Cozze+nere+come+si+conservano%2C+ecco+il+trucco+dei+ristoranti
ricettasprint
/cozze-nere-come-si-conservano-ecco-il-trucco-dei-ristoranti/amp/
News

Cozze nere come si conservano, ecco il trucco dei ristoranti

Le cozze nere sono un punto fermo dell’alimentazione, soprattutto durante il periodo estivo, perché si prestano perfettamente a numerose ricette. Ma sai davvero come si conservano nel modo corretto?

Con l’arrivo dell’estate, infatti, per molti di noi torna protagonista il pesce in tavola, dato che questa stagione si presta alla perfezione per la preparazione di piatti freschi e gustosi a base di ingredienti marini.

Conservare cozze nere ecco come fare – RicettaSprint

Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo, come già accennato, è rappresentato proprio dalle cozze nere, perfette per essere impiegate in tante ricette diverse.

Ciò che risulta davvero importante in relazione a questo alimento, però, è la corretta conservazione delle cozze nere: solo così possiamo evitare che si rovinino rapidamente e riuscire a mantenerle fresche e sicure da consumare.

Cozze nere: come possiamo preservarne davvero la freschezza?

Quando parliamo di cozze nere, ci riferiamo a un alimento fondamentale anche dal punto di vista nutrizionale. Spesso, però, si tende a sottovalutarne il valore.

Basti pensare che le cozze nere sono una buona fonte di proteine e contengono al loro interno vitamine del gruppo B, in particolare la B12, ma anche vitamina C. Inoltre, rappresentano una riserva preziosa di sali minerali come il ferro e il selenio.

Un altro dettaglio fondamentale da ricordare è che le cozze contengono anche omega-3, ideali per la salute del cuore, del sistema immunitario e del cervello.

Conservare cozze nere ecco come fare – RicettaSprint

Per fare in modo che tutti questi benefici arrivino davvero al nostro organismo, non basta cuocerle nel modo corretto: è indispensabile conservarle nel modo giusto, così da non compromettere la loro freschezza e il loro valore nutrizionale.

Le cozze si conservano solo così: il trucco dei ristoranti

La conservazione delle cozze è un passaggio molto delicato, che richiede attenzione a diversi aspetti. Il primo passo è la pulizia: bisogna grattare bene la parte esterna del guscio, eliminare quelle già aperte o danneggiate e togliere il bisso (il filamento) che si trova all’estremità. Se non ci sentiamo sicuri nel farlo, possiamo sempre chiedere al nostro pescivendolo di fiducia.

LEGGI ANCHE -> Niente è buono come il fritto, anche in estate: ogni volta che preparo le zeppoline salate di zia Carmela si fiondano tutti a tavola

Conservare cozze nere ecco come fare – RicettaSprint

Una volta a casa, le cozze vanno sistemate all’interno di una ciotola ricoperta da un canovaccio umido. Poi, trasferiamole nel frigorifero, meglio ancora se impostiamo la temperatura intorno ai 4 gradi.

In questo modo potremo conservarle per un massimo di due giorni, anche se il consiglio rimane sempre quello di consumarle il prima possibile, così da gustarle al meglio, preservandone sapore e freschezza.

LEGGI ANCHE -> Con una spesa irrisoria ho risolto l’aperitivo per stasera, queste girelle senza impasto sono state una rivoluzione altro che rosticceria

LEGGI ANCHE -> Chiude il gigante dei supermercati, è ufficiale l’addio all’Italia: ed ora dove farai la spesa?

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Ciambella morbidissima al doppio cioccolato, questa la nascondo o sparisce prima di arrivare a cena

Una vera bontà questa ciambella morbidissima al doppio cioccolato, una fetta tira l'altra: già so…

44 minuti ago
  • News

Re Carlo e il mistero del cestino del pranzo | La paura di essere avvelenato l’ha spinto a questo

Carlo III esce allo scoperto, il sovrano inglese preferisce portare con sé un cestino per…

3 ore ago
  • Primo piatto

Come fila e fonde questo risotto con la zucca: merito di un formaggio speciale

In autunno il risotto la fa da padrone sulle nostre tavole: l'abbinamento con la zucca…

4 ore ago
  • Primo piatto

Regalati un bel piatto di cannelloni fumanti, se li fai così la casa esplode

Insieme alle lasagne anche i cannelloni sono uno dei piatti tradizionali nelle case degli italiani:…

6 ore ago
  • conserve

Dado fatto in casa non solo la preparazione, ma anche la conservazione, mia nonna fa sempre così

Come fare il dado in casa non solo la preparazione, ma anche la conservazione, con…

7 ore ago
  • News

Zucca di Halloween: come pulirla e svuotarla in pochissime mosse

Preparare la lanterna a forma di zucca per Halloween è una tradizione che oramai ha…

7 ore ago