Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la cosa migliore è che puoi prepararla senza panna, così da poterla gustare senza indugi, anche se stai seguendo una dieta finalizzata alla perdita di peso.
Una delle cose che amo di più durante il periodo estivo è la possibilità di preparare una crema di caffè facile e veloce, proprio come quelle che vengono servite al bar.

Proprio per questo, mi sono subito dilettata nella preparazione di questa crema di caffè che, come detto precedentemente, non prevede né l’impiego del latte né tantomeno della panna.
Una soluzione pratica e veloce, perfetta anche per chi sta seguendo una dieta finalizzata alla perdita di peso. Una vera e propria chicca!
Crema di caffè senza panna, ma anche senza latte: la ricetta
Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, quando parliamo di crema di caffè, stiamo parlando comunque di un dolce che mette tutti d’accordo. Questa crema può essere sorseggiata o mangiata al cucchiaino. In ogni caso, si presta perfettamente come dessert da servire come sorpresa dopo il pranzo della domenica, per esempio. Gli ingredienti necessari sono solo i seguenti:
- 300 ml di acqua fredda,
- 250 grammi di zucchero,
- 50 grammi di caffè solubile (quello adatto a preparare il caffè istantaneo).

Prepariamo insieme la perfetta crema di caffè
La preparazione della nostra crema di caffè è così rapida che vi lascerà senza parole! Iniziamo subito mettendo l’acqua nel congelatore per 15 minuti, così che diventi fredda e pronta per l’uso.
Poi, prendiamo una ciotola abbastanza capiente, dove mettiamo il caffè solubile. Aggiungiamo l’acqua fredda e mescoliamo finché gli ingredienti non si combinano bene. Infine, aggiungiamo lo zucchero e mescoliamo finché non si dissolve completamente.
Con l’aiuto delle fruste elettriche, lavoriamo gli ingredienti fino a ottenere un composto spumoso che si trasforma in crema. Tenete presente che per ottenere questo effetto dovremo lavorare gli ingredienti per almeno 5 minuti, massimo 10. In questo modo, la nostra crema di caffè, senza panna e senza latte, sarà pronta per essere servita nelle tazzine e gustata anche immediatamente.

LEGGI ANCHE -> Pizza anche a pranzo, questa la faccio senza impasto e quindi senza lievito! Ha meno di 200 kcal
Infine, un piccolo consiglio: se volete gustarla al momento, preparatela fresca, ma se dovesse avanzare, trasferitela in una ciotola o contenitore e mettetela nel freezer. In questo caso, si trasformerà in un delizioso gelato!
LEGGI ANCHE -> Questo frutto funziona più di un massaggio drenante e lo puoi mangiare tutti i giorni
LEGGI ANCHE -> Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina