Crema+al+cioccolato+semplice+della+nonna+ma+senza+uova%2C+la+sua+versione+light+ha+meno+di+100+kcal+a+porzione
ricettasprint
/crema-al-cioccolato-semplice-della-nonna-ma-senza-uova-la-sua-versione-light-ha-meno-di-100-kcal-a-porzione/amp/
Dolci

Crema al cioccolato semplice della nonna ma senza uova, la sua versione light ha meno di 100 kcal a porzione

Mia nonna è un vero asso in cucina e la sua crema al cioccolato senza uova non la batte nessuno, un dolce light che ha meno di 100 kcal.

Rendiamo il sabato sera più goloso con questa crema al cioccolato seguendo la ricetta della nonna, lei ci ha lavorato così tanto finché non ha trovato la combinazione perfetta tra leggerezza e dolcezza… e ci è riuscita con grandissimo successo. Incredibile.

Si tratta di una vera chicca che puoi servire anche come dolce dopo cena al cucchiaio, messa dentro un bel bicchiere accompagnandola anche a un buon liquore. Fidati di me!

Ricetta della nonna per la crema al cioccolato

Nonostante mai nonna amasse terribilmente mangiare, negli anni ha fatto sì che le sue ricette avessero una versione light per quando si dedicava alla sua forma fisica, sempre perfetta e smagliante. Non a caso, la sua crema al cioccolato senza uova era diventata la risposta a tutti i desideri dei nipoti quando, come lei, si trovavano a dieta. Gli ingredienti che ci serviranno sono solo i seguenti:

500 ml di latte parzialmente scremato,

50 grammi di amido di mais,

100 grammi di zucchero,

200 grammi di cioccolato da fondere + un cucchiaino di cacao amaro in polvere.

Dolce al bicchiere con la crema al cioccolato

Per la nostra preparazione della crema al cioccolato ma senza uova dobbiamo seguire gli stessi procedimenti della ricetta tradizionale, ma iniziando in modo diverso. Prendiamo subito il nostro cioccolato da fondere, ancor meglio se è fondente, mettiamolo inforna microonde affacciamo lo sciogliere alla massima potenza.

Nel frattempo, in un pentolino versiamo il latte mescolando sia lo zucchero che l’amido di mais, aggiungendo anche il cucchiaino di cacao e se lo desideri una noce di burro che fa diventare la tua crema più lucida. A questo punto, dunque, versiamo nel latte anche al cioccolato che abbiamo fatto sciogliere e trasferiamo il pentolino sul fuoco cucinando tutto a fiamma medio bassa finché non si sarà addensata completamente.

Completiamo la preparazione della nostra crema semplice al cioccolato lasciandola raffreddare totalmente e trasferendola in più bicchieri, trasferendoli poi in frigorifero per un paio d’ore prima di servirli dopo cena o degustarli a merenda.

Così facendo, infine, avrai ottenuto un dolce a cucchiaio delizioso goloso, al cioccolato e con meno di 100 cal a porzione… così da non sentirti in colpa sei a dieta.

LEGGI ANCHE ->

LEGGI ANCHE ->

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Cercavo dolcetti keto per la merenda con le mie amiche, ho scoperto queste tortine: in 1 minuto le ho sorprese con gusto e leggerezza!

Tortine keto: 1 minuto e sono pronte, ho sorpreso le mie amiche con gusto e…

21 minuti ago
  • News

Niente frigo e niente fruttiera, c’è un solo posto per conservare le fragole più a lungo

Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…

50 minuti ago
  • Dolci

Crema al caffè ma senza panna, questa sì che la puoi bere senza remore per la dieta!

Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…

1 ora ago
  • Primo piatto

Niente pasta al forno domenica prossima, ho deciso di preparare degli spiedini e li servo come primo piatto: sembra assurdo, è una figata

Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…

2 ore ago
  • Finger Food

Dimentica le pizzette e i rustici per l’aperitivo: oramai se sono a casa faccio sempre e solo queste, mi sembra di stare in Spagna

C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…

2 ore ago
  • Finger Food

Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina

Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…

3 ore ago