Crema+al+pistacchio%3A+il+dessert+al+cucchiaio+invidiabile+da+tutti
ricettasprint
/crema-al-pistacchio-il-dessert/amp/
Dolci

Crema al pistacchio: il dessert al cucchiaio invidiabile da tutti

Bella da vedere, buonissima da mangiare anche soltanto a cucchiaiate: la crema al pistacchio è un dessert dai tempi velocissimi

La crema al pistacchio senza cottura, un piacere purissimo e alla portata di tutti. Bastano 3 ingredienti e 5 minuti per prepararla, prima di gustarla al cucchiaio oppure per farcire diversi tipi di torte, dalle ciambelle ai Pan di Spagna o ancora come base di un ottimo tiramisù.

ricettasprint

Non c’è bisogno di aggiungere zucchero o altri dolcificanti, è già sufficientemente buona così e quando la prepariamo è sempre meglio farne un po’ di più, così la possiamo conservare per altri usi. L’idea vincente quando abbiamo ospiti a sorpresa, parenti o amici che arrivano all’ultimo momento e non abbiamo preparati nessun dessert. Con questo rimediamo alla grandissima e senza nessuna fatica.

Crema al pistacchio: questa versione è adatta a tutti

Per questa versione della crema al pistacchio abbiamo scelto la panna vegetale senza lattosio che è più leggera e soprattutto adatta agli intolleranti. Ma se non ci sono problemi di questo tipo, usiamo tranquillamente la panna classica.

Ingredienti:
200 g mascarpone
200 g crema spalmabile al pistacchio
300 g panna vegetale senza lattosio

Preparazione: crema

ricettasprint

Il primo passaggio è quello della panna. Tiriamola fuori solo all’ultimo minuto dal frigorifero e cominciamo a montarla in una ciotola con le fruste elettriche. Dobbiamo fermarci solo quando è ben ferma, ma per accelerare l’operazione il nostro consiglio è quello di usare una ciotola in acciaio, messa in freezer per almeno 15 minuti prima di partire.

Leggi anche: Cupcake integrali con mele e miele, una deliziosa merenda leggera e gustosa

Quando è pronta, teniamo da parte e passiamo al resto degli ingredienti. In un’altra ciotola montiamo, sempre con le fruste elettriche, la crema spalmabile al pistacchio insieme al mascarpone fino a che diventano una massa sola, uniforme.

ricettasprint

A quel punto riprendiamo la panna montata e incorporiamola con un cucchiaio di legno oppure una spatola in silicone alla crema con il mascarpone facendo attenzione a non farla smontare, con movimenti dal basso verso l’alto.
Appena tutta la crema al pistacchio fredda senza cottura sarà ben incorporata, è pronta per essere gustata, oppure per farcire un dolce. Se la serviamo al cucchiaio possiamo decorarla con un paio di pistacchi freschi.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

Sono forte in cucina con la sfoglia, dammi due avanzi del frigo ti faccio una cena squisita come questa

Torta sfogliata con bietole, provola e speck, la ricetta di zia Anna è un capolavoro…

21 minuti ago
  • Dolci

Adoro il pistacchio come mia nonna, lei mi ha insegnato a fare questo dolce nella versione pistacchiosa, altro che Sicilia

Il budino al pistacchio è l'asso della manica della nonna, lo sai che riesce a…

50 minuti ago
  • News

Il caffè che avanza non si butta, ma si usa direttamente sulla pelle

Il caffè avanzato può diventare un vero e proprio tesoro per la cura del corpo.…

2 ore ago
  • Dolci

Quando sono in vacanza diversifico tutto dalle amiche ai dolci, questo l’ho proprio cambiato, è buonissimo

Zabaione al cioccolato: non è la ricetta classica preparato così viene fuori ancora più cremoso…

3 ore ago
  • Dolci

Sono stata costretta a farli 3 volte questa settimana, ho imparato la ricetta dei pasticciotti leccesi dal fornaio sotto casa

Pasticciotto leccese al limone: non amo i dolci ma questo l'ho rifatto 3 volte in…

3 ore ago
  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

11 ore ago