Crema+al+pistacchio%3A+ora+prova+a+farcire+una+fetta+di+torta+e+poi+raccontami+quanto+%C3%A8+buona
ricettasprint
/crema-al-pistacchio-ricetta/amp/
Dolci

Crema al pistacchio: ora prova a farcire una fetta di torta e poi raccontami quanto è buona

Deliziosa, delicata, diabolicamente buona: questa versione della crema al pistacchio, buona per farcire e da spalmare, è una sorpresa

Buona per farcire dolci fatti in casa oppure da spalmare su una fetta di pane per colazione o merenda, la crema al pistacchio è la migliore risposta a chi non conosce questa bontà. Il mix con il lette, il burro e il cioccolato bianco è capace di esaltare il sapore di questo frutto secco ancora poco utilizzato in cucina.

ricettasprint

Dobbiamo solo trovare pistacchi e cioccolato bianco di buona qualità, poi basteranno un paio di mosse per preparare una crema spalmabile uguale, se non migliori di quella delle pasticcerie.

Crema al pistacchio, ecco quanto dura

La crema al pistacchio deve essere conservata in frigorifero, dentro ad un contenitore ermetico, fino ad massimo di due settimane. In alternativa, però, la possiamo congelare e tirarla fuori quando ci serve. Sarà poi sufficiente farla riprendere in frigo prima di utilizzarla.

Ingredienti:
150 g di pistacchi sgusciati

120 g di cioccolato bianco
150 g di zucchero vanigliato
70 ml di latte
40 g di burro

Preparazione: crema

ricettasprint

Riempiamo una pentola con acqua, facciamola arrivare al bollore e poi mettiamo a cuocere i pistacchi sgusciati per 10 minuti. Passato questo tempo, scoliamoli e lasciamoli raffreddare per qualche minuto su un telo pulito.
Quando i pistacchi sono tiepidi, basterà strofinare il telo per togliere senza problemi la pellicina.

Potrebbe piacerti anche: Torta golosa carote, zucca e cioccolato | Ricetta autunnale e semplice

Poi versiamolo in un mixer, frullandoli con lo zucchero vanigliato. Andiamo avanti per alcuni minuti perché solo così i pistacchi potranno liberare rilasciare i loro olii interni e diventare più morbidi. Il risultato finale deve essere quello di un composto denso e compatto.

ricettasprint

Poi prendiamo un tegame e mettiamo a scaldare a fiamma bassa il latte, il burro tagliato a tocchetti e il cioccolato bianco spezzettato anche solo con le mani. Mescoliamo spesso con una frusta a mano oppure una spatola in silicone per far amalgamare bene gli ingredienti.
Quando cioccolato e burro sono sciolti bene, possiamo aggiungere il frullato di pistacchi, mescolando tutto sempre a fiamma bassa fino ad ottenere una crema molto omogenea.

Quando è pronta, togliamo la crema al pistacchio dal fuoco e versiamola in una ciotola o una tazza aspettando che sia completamente fredda. A quel punto la possiamo utilizzare, oppure conservare fino a quando ci serve.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Il pandoro si fa gelato: la sorpresa dell’anno che unisce inverno ed estate

Natale in anticipo per gli italiani con una versione diversa del pandoro che si trasforma…

13 minuti ago
  • News

Il pesce che porti in tavola è contaminato: cosa hanno trovato nei test di laboratorio

Sembra sano, ma il pesce che compri è pieno di sostanze pericolose. Potresti aver ingerito…

1 ora ago
  • Contorno

I finocchi sono protagonisti a cena li faccio al forno, il risultato? Sono cremosi, dorati e irresistibili da fare subito!

Scopri come preparare i finocchi al forno una ricetta cremosa, dorata e facilissima da realizzare.…

3 ore ago
  • News

Beverone miracoloso: se lo bevi ogni giorno al posto dello spuntino perdi fino a 2 kg in più

Questo beverone magico è stato approvato anche dal mio nutrizionista, lo puoi bere anche tutti…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Una vellutata di ceci sul pane tostato, una goduria, non un semplice antipasto

Una vellutata di ceci sul pane tostato, una goduria, non un semplice antipasto. Aggiungi il…

6 ore ago
  • Primo piatto

Lo spaghetto poverello, tonno e pomodoro e subito è pranzo

Lo spaghetto poverello, tonno e pomodoro e subito è pranzo. Un primo super leggero e…

13 ore ago