Facile, veloce ed irresistibile: questa crema all’arancia è il perfetto dessert al cucchiaio ma anche la migliore farcia per i tuoi dolci, solo 3 ingredienti e pronta in qualche minuto, favolosa!
Il segreto di questa crema sta nella semplicità: succo d’arancia fresco, zucchero e farina. Niente di più! Il sapore intenso dell’arancia la rende speciale, mentre la consistenza vellutata si scioglie in bocca. Facile e veloce, è pronta in pochi minuti, ma il risultato è così buono che sembra un dessert da pasticceria.
Insomma, perfetta da gustare da sola, magari servita con un po’ di scorza d’arancia grattugiata, o da utilizzare per riempire crostate e bignè, questa crema diventerà un tuo asso nella manica. Provala e lasciati conquistare, come te, la ameranno tutti. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
390 ml di succo di arancia filtrato
80 g di farina 00
110 g di zucchero
Inizia spremendo le arance fino a ottenere circa 390 ml di succo. Filtra il succo con un colino per eliminare eventuali residui di polpa o semi. In una pentola dal fondo spesso, setaccia la farina per evitare grumi e aggiungi lo zucchero, mescolando bene con una frusta.
Versa lentamente il succo d’arancia nella pentola, mescolando continuamente con la frusta per amalgamare il tutto. Continua a mescolare fino a ottenere un composto liscio e senza grumi. Porta la pentola sul fuoco a fiamma bassa e mescola senza fermarti, dopo pochi minuti, vedrai la crema iniziare ad addensarsi. Continua a cuocere fino a raggiungere la consistenza desiderata (circa 10 minuti in totale).
Leggi anche: Crema di caffè calda altro che cioccolata calda e zabaione, lasci tutti di stucco
Una volta pronta, versa la crema in una ciotola e coprila con pellicola trasparente a contatto per evitare che si formi la pellicina in superficie. Lascia raffreddare a temperatura ambiente o in frigorifero, dopodiché sarà pronta per essere gustata. È deliziosa sia calda che fredda, puoi decorarla con scorza d’arancia grattugiata o qualche goccia di cioccolato. È anche come ripieno per crostate o rotoli dolci, fidati che così sarà un successo assicurato. Buon appetito!
Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…
Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…
Sono davvero tantissimi gli errori che vengono commessi in cucina e uno di questi riguarda…
C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…
Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…
Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…