Piacevolmente fresco e molto naturale: è così che deve essere un dessert per accontentare tutti, così è la nostra crema all’arancia
Nella sua semplicità, questa versione della all’arancia è semplicemente perfetta perché accontenta i gusti di tutti. Non c’è il latte e non ci sono uova, ma solo il frutto in purezza tra succo e scorza, più l’aggiunta dello zucchero e della Maizena per addensare.
Non c’è bisogno di altri liquidi, nemmeno di insaporirla con liquori o spezie. Questa è arancia nella sua purezza, per un dolce al cucchiaio che nasce da una ricetta vegana e che piacerà a tutti per al sua leggerezza e freschezza. Tutti ci chiederanno il segreto, ma ce lo teniamo per noi.
L’idea della crema all’arancia, vegana e morbidissima, può essere tranquillamente replicata con tutti gli agrumi che vogliamo perché il principio ma anche le dosi sono gli stessi.
Ingredienti:
6 arance
60 g di Maizena
120 g di zucchero semolato
La prima operazione per questa crema all’arancia senza latticini e senza uova è ricavare il succo dalle arance. Ce ne servono 600 ml, quindi 6 arance dovrebbero bastare se sono belle succose, e quando l’abbiamo ricavato lo filtriamo anche con un colino stretto. Di un’arancia ricaviamo anche la scorza grattugiata a mettiamola da parte
Versiamo il succo d’arancia in un tegame, aggiungiamo subito lo zucchero semolato e la scorza dell’arancia grattugiata, dando una prima mescolata con un cucchiaio. Poi andiamo ad aggiungere la Maizena mescolando con una frusta a mano per non far formare grumi. Ci servono gesti veloci e decisi.
Portiamo il tegame sul fioco e accendiamo a fiamma bassa, aspettando che la crema sia addensata, continuano a mescolare. Basteranno pochi minuti perché la Maizena farà effetto subito e lo zucchero aiuterà ad addensare.
Leggi anche: Tartellette con crema al latte e lamponi | piccole leccornie per le feste
Non appena la crema all’arancia ha raggiunto una consistenza morbida ma non ancora compatta, spegniamo e versiamola in una ciotola o una terrina lasciandola raffreddare. Non è necessario, ma può comunque tornare utile coprirla con la pellicola a contatto.
Le regole sono poche ma molto chiare, perché se la panatura si stacca dal calamaro…
Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…
Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…
La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…
La pizza di pasta l'ho fatta con quello che avevo in frigo, non si butta…
Esistono diversi rimedi naturali che possiamo adottare giorno dopo giorno, e uno dei più efficaci,…