Crema+chantilly+al+pistacchio%2C+non+l%26%238217%3Bavevo+mai+provata%3A+grazie+al+mio+amico+pasticcere+ora+so+come+farla
ricettasprint
/crema-chantilly-al-pistacchio-non-lavevo-mai-provata-grazie-al-mio-amico-pasticcere-ora-so-come-farla/amp/
Dolci

Crema chantilly al pistacchio, non l’avevo mai provata: grazie al mio amico pasticcere ora so come farla

Una variante ancora più golosa a un classico della pasticceria italiana: la crema chantilly al pistacchio è da provare assolutamente

La crema chantilly al pistacchio è uno di quei piacerei dolci da provare almeno una volta nella vita, anche perché quando succede non smetti più.

Crema chantilly al pistacchio ricettasprint

In fondo è semplice: crema pasticcera al pistacchio più panna fresca, per una preparazione deliziosa. Ho chiesto consiglio al mio amico pasticcere, adesso so tutto.

Crema chantilly al pistacchio, la vera differenza è nel frigorifero e c’è un motivo

Non servono ingredienti speciali per una perfetta crema al pistacchio. Il pasticcere che mi ha svelato la ricetta, ha fatto solo una raccomandazione: il latte, la panna fresca e le uova devono essere rigorosamente freddi per non fare smontare tutto.

Ingredienti:
600 ml di latte intero o senza lattosio

140 g di zucchero semolato
4 tuorli grandi
25 g di amido di mais
420 ml di panna fresca
1 fialetta di aroma vaniglia
3 cucchiai di crema di pistacchio
30 g di farina 00

Preparazione passo passo crema come in pasticceria

Crema chantilly al pistacchio ricettasprint

Versiamo in un pentolino il latte e la fialetta di aroma vaniglia. Accendiamo a fiamma moderata e lasciamo scaldare tutto insieme.

Prendiamo un altro pentolino, mescoliamo i tuorli con lo zucchero usando una frusta. Li sbattiamo fino a quando diventano chiari e spumosi. Ora uniamo la farina setacciata insieme all’amido di mais e mescoliamo ancora per ottenere una crema liscia e senza grumi.
Appena il latte sarà scaldato arrivando al primo bollore, lo versiamo a filo nel pentolino con la crema alle uova. Continuiamo a mescolare sempre con la frusta a mano per amalgamare bene tutto il composto.
Piazziamo il pentolino sul fuoco, sempre a fiamma moderata, continuando a mescolare. Lasciamo addensare facendo semplicemente attenzione a non fare attaccare la crema sul fondo o non si formino grumi.
Crema chantilly al pistacchio ricettasprint

Quando la crema sarà addensata, leviamo il pentolino dal fuoco. Aggiungiamo 3 cucchiai di crema al pistacchio e rimescoliamo per amalgamare. La crema pasticcera al pistacchio è pronta: la versiamo in una ciotola, copriamo con la pellicola alimentare a contatto e lasciamo raffreddare prima in un angolo della cucina e poi in frigorifero per almeno 4 ore.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Ciambellone marmorizzato, un dolce semplice e genuino.

Passato il tempo di riposo, montiamo a neve ferma la panna fresca con le fruste elettriche. Quindi aggiungiamo la crema pasticcera al pistacchio, un cucchiaio per volta, mescolando con una spatola e facendo movimenti dal basso verso l’alto per non smontarla.
Quando è tutta ben incorporata, la nostra crema chantilly al pistacchio è pronta. La facciamo riposare almeno 2 ore in frigo e poi la possiamo utilizzare per farcire tutti i tipi di dolci, ma anche da mangiare al cucchiaio.

Crema chantilly al pistacchio ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Finger Food

Torta salata golosa e cremosa in meno di 1 ora: faccio tutto io

Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…

1 ora ago
  • News

Il cassetto sotto al forno lo apri ogni giorno, ma non sai davvero a cosa serve

Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…

4 ore ago
  • News

Richiamo alimentare urgente | Controlla l’etichetta | Riportalo subito indietro sei in pericolo

Notizia dell’ultima ora: richiamo alimentare urgente, scoperta shock dentro la confezione, controlla subito anche tu,…

5 ore ago
  • News

Addio spesa tradizionale, Temu ora vende cibo e a prezzi fuori da ogni logica: Lidl e gli altri tremano

Temu entra nel settore alimentare: strategia “Local-to-Local” e prezzi shock che mettono in ginocchio i…

6 ore ago
  • Dolci

Chi l’avrebbe detto che mettendo l’uva nell’impasto avrei fatto questo dolce, il risultato è pazzesco

La torta all’uva soffice e profumata, il dolce autunnale della nonna, una ricetta facile, ingredienti…

8 ore ago
  • News

Se continui a metterlo nei tuoi piatti ti ucciderà entro l’anno | La scoperta shock

Ci sono ingredienti che usiamo ogni giorno senza pensarci troppo, convinti che siano innocui o…

9 ore ago