Crema+Chantilly+%7C+la+dolcezza+che+non+avete+mai+assaggiato+prima
ricettasprint
/crema-chantilly-dolcezza-mai-assaggiato/amp/

Crema Chantilly | la dolcezza che non avete mai assaggiato prima

Crema Chantilly | la dolcezza che non avete mai assaggiato prima. La ricetta sprint perfetta per gustare questa bontà col cucchiaio o per farcire torte.

La nostra fantastica Crema Chantilly Foto Ricettasprint

Tempo di preparazione: 40′
Tempo di cottura: 10′

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Torta nuvola alla crema, ricetta Bimby | La torta soffice per la colazione

  • INGREDIENTI
  • 4 tuorli
  • 4 cucchiai di farina e 4 cucchiai di zucchero
  • 400 ml di latte
  • 1 bustina di vanillina
  • 200 ml di panna per dolci

Crema Chantilly preparazione

Come prima cosa scaldate dell’acqua in una pentolina e non appena inizierà a bollire spegnete la fiamma. In un contenitore a parte (preferibilmente non di plastica) mettete i 4 tuorli e lo zucchero e prima di iniziare a montarli, mettete un pentolino con il latte e la vanillina a scaldare sul fuoco.

Mettete il contenitore con le uova e lo zucchero a bagnomaria nella pentolina con l’acqua e montate con delle fruste elettriche per una decina di minuti fin quando il composto non risulterà chiaro e spumoso. Montando i tuorli a bagnomaria, lo zucchero all’interno si scioglierà, il composto non sarà granuloso ma soprattutto raddoppierà di volume.

Come preparare la nostra strepitosa crema

Ora aggiungete anche la farina e non appena il latte sarà caldo, versatelo a filo e continuate a mescolare sempre con le fruste. Quando tutti gli ingredienti si saranno incorporati per bene ponete il pentolino sul fuoco a fiamma bassa e continuate a mescolare con una spatola fino a quando il composto non si sarà addensato (a me ci sono voluti circa 5 minuti). Se iniziate a notare troppi grumi, potete anche mescolare con le fruste elettriche alla velocità minima e per una decina di secondi. Non appena il composto sarà addensato, spegnete la fiamma e lasciate raffreddare mescolando di tanto in tanto.Nel frattempo montate la panna.

Assicuratevi che il contenitore e la panna siano ben freddi. Una volta pronta, dovete incorporarla alla crema creata in precedenza, aggiungendola poco alla volta e mescolando con delicatezza dal basso verso l’alto. Se la crema gialla dovesse essere ancora calda, non aggiungete ancora la panna, ma ponetela nella parte più fredda del frigo e incorporatela successivamente. Una volata completata il tutto la vostra crema sarà pronta per essere gustata al cucchiaio o utilizzata per farcire torte.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Crema catalana al caffè | Dessert sfizioso e pronto in pochi minuti

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Croccantissimo fuori e filante dentro il riso così è una vera delizia

Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…

51 secondi ago
  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

1 ora ago
  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

3 ore ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

10 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

12 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

13 ore ago