Crema+di+caff%C3%A8+al+latte+condensato%2C+viene+una+cremina+come+quella+del+bar
ricettasprint
/crema-di-caffe-al-latte-condensato-viene-una-cremina-come-quella-del-bar/amp/
Dolci

Crema di caffè al latte condensato, viene una cremina come quella del bar

Oggi ho stupito tutti con questa ricetta, preparo una crema di caffè speciale, dentro c’è un ingrediente segreto e da quando la faccio così non è mai stata così buona!

Tutti a provare la classica crema di caffè come al bar, ma se ti dico che quella che faccio io è ancora più buona mi credi Preparatevi al pieno di complimenti con la mia crema di caffè al caramello, perfetta e irresistibile, per uno spuntino pomeridiano o come dolce leggero dopo cena. La cosa sorprendente è che si prepara con pochissimi ingredienti e in pochissimo tempo nonostante la specialità ma le dai un tocco unico che la rende indimenticabile.

La mia non è la solita crema di caffè, ci aggiungo un ingrediente segreto e non è mai stata così golosa!

Quando ho preparato questa crema al caffè per la prima volta, è sparita in un attimo, amici e famiglia me ne chiedevano ancora e ancora, e tutti volevano sapere come l’avevo fatta. Io però non ti ho detto tutto, si perché a questa crema irresistibile c’è ancora un ingrediente che non ti ho svelato: il latte condensato, e fidati, la sua dolcezza e la cremosità unita a quella punta di caramello, fa impazzire chiunque!

Crema di caffè al caramello e latte condensato

Puoi servirla come dessert al cucchiaio, usarla per farcire torte o biscotti, oppure congelarla per ottenere un delizioso semifreddo. In più, puoi variare la ricetta aggiungendo un pizzico di cannella, un po’ di cioccolato fondente grattugiato, o anche qualche goccia di liquore al caffè per un tocco più sofisticato. Insomma, preparati a sorprendere tutti con questa crema al caffè decisamente speciale che ti garantisco sorprenderà chiunque l’assaggia c9n il suo mix stellare. Ma ora basta chiacchiere e passiamo ai fatti, allaccia il grembiule e iniziamo subito a prepararla insieme!

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti per la crema di caffè al caramello

250 ml di panna fresca da montare
150 ml di caffè espresso (raffreddato)
100 g di latte condensato

50 g di zucchero a velo
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
2 cucchiai di caramello circa, secondo i gusti

Come preparare la crema di caffè al caramello e latte condensato

Prepara il caffè espresso e lascialo raffreddare completamente, un passaggio fondamentale per evitare che la panna si smonti quando viene mescolata con il caffè caldo. In una ciotola grande, versa la panna fresca e montala con un frullino fino a ottenere una consistenza morbida e spumosa.

Leggi anche: Crema chantilly al caffè da mangiare così o per farcire torte e dolci

In un’altra ciotola, mescola il caffè raffreddato con il latte condensato, lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia (se decidi di aggiungerla). Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo, aggiungi il composto di caffè e latte condensato alla panna montata, e il caramello un po’ alla volta, mescolando delicatamente con una spatola. Fai attenzione a non smontare la panna, il risultato deve essere una crema liscia e ben amalgamata.

Leggi anche: Crema al cioccolato e mascarpone: semplicemente unica per fare qualunque dolce ma col cucchiaino te la godi veramente!

Trasferisci la crema al caffè in una ciotola da portata o in singoli bicchierini e mettila in frigorifero per almeno un’ora prima di servirla. Questo permetterà alla crema di rassodarsi leggermente e ai sapori di amalgamarsi perfettamente e prima di servirla, decorala con un po’ di cacao amaro spolverato, qualche chicco di caffè, o delle scaglie di cioccolato fondente. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Questi alimenti sono assolutamente vietati a colazione per evitare problemi cardiaci, te lo impone lo specialista

Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…

16 minuti ago
  • Primo piatto

Cous cous al sapore di pesce, una cena completa pronta in meno di 30 minuti: il vantaggio è che lo prepari in anticipo e non rischi nulla

Più completo di un piatto di pasta o di riso e con un sapore indimenticabile:…

46 minuti ago
  • Dolci

5 ricette a base di lamponi per addolcire tutta la tua giornata: alcune sono sorprendenti

C'è sempre un buon motivo per usare i lamponi in cucina quando prepari un dolce…

1 ora ago
  • Diete

Dieta post abbuffate estive, pancia piatta e perdi peso in poco tempo, i consigli dell’esperto

La dieta post abbuffate estive, così avrai anche tu la pancia piatta e perdi peso…

2 ore ago
  • Primo piatto

Le faccio così e tutti mi chiedono la ricetta: zucchine, besciamella e pancetta croccante, altro che lasagne classiche

Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…

3 ore ago
  • News

Un bicchiere di questo dopo pranzo annulla tutte le calorie, in estate è un tocca sana

Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…

4 ore ago