Crema+di+cannolo+siciliano+con+cialde+%7C+Dessert+al+cucchiaio+favoloso%21
ricettasprint
/crema-di-cannolo-siciliano-con-cialde-dessert-al-cucchiaio-favoloso/amp/
Dolci

Crema di cannolo siciliano con cialde | Dessert al cucchiaio favoloso!

Crema di cannolo siciliano con cialde ricettasprint

La crema di cannolo siciliano con cialde non è altro che la versione ‘al cucchiaio’ di questo dessert tipico e molto amato. E’ facilissima da realizzare, sfiziosa da presentare, delicata e profumata tanto da conquistare grandi e piccini. Potete prepararla anche in anticipo, risparmiando tempo e fatica, con l’accortezza di conservare la crema in frigorifero in un contenitore ermetico e le cialde in una classica biscottiera in alluminio che ne preserverà la croccantezza e friabilità. Ovviamente trattandosi di un prodotto fresco, realizzato con la ricotta, non potrà essere preservato per più di un giorno.

L’ideale è realizzare la crema e le cialde il giorno prima dell’occasione in cui volete servirla e comporre il dessert all’ultimo minuto. Essendo veramente goloso non richiede grandi aggiunte, potete però giocare con la presentazione servendolo in bicchierini di vetro per un evento più formale oppure in coppette coloratissime e festose in perfetto stile estivo. Non vi resta quindi che realizzare questa bontà semplice, ma veramente strepitosa!

Potrebbe piacerti anche: Mousse oreo con cialda al cioccolato | un irresistibile dessert al cucchiaio
Oppure: Mousse di lamponi e lime | un dolce al cucchiaio cremoso e irresistibile

Ingredienti

Ricotta di pecora 500 gr
Zucchero a velo 120 gr

Gocce di cioccolato fondente 150 gr
Una fialetta di acqua di fiori d’arancio
Per le cialde:
Farina 00 130 gr
Zucchero 15 gr
Strutto 15 gr
vino marsala secco 40 ml
Mezzo cucchiaio di aceto bianco
Un pizzico di sale fino
Olio per friggere q.b.
Zucchero a velo q.b.

Preparazione della crema di cannolo

Per realizzare questo dessert iniziate trasferendo la ricotta in un colapasta in modo che perda il siero in eccesso. E’ consigliabile lasciarla così in frigorifero almeno mezza giornata prima di utilizzarla, ma ovviamente se avete tempo potete anche lasciarla una giornata intera. Intanto procedete con la preparazione delle cialde: versate in una ciotola la farina setacciata a fontana ed inserite al centro tutti gli altri ingredienti. Lavorate l’impasto fino ad ottenere una consistenza liscia ed omogenea, formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e ponete in frigorifero per un’ora.

Trascorso il tempo necessario riprendete la pasta, stendetela su una spianatoia infarinata e ricavate una sfoglia di un paio di millimetri. Con una rotella dentellata, ricavate dei quadrati di circa 10 centimetri e tagliateli a metà realizzando dei triangolini. Friggeteli in abbondante olio bollente e scolateli quando saranno gonfi e dorati. Trasferiteli su carta assorbente in modo che possano raffreddarsi ed eliminare l’unto in eccesso. A questo punto riprendete la ricotta ben sgocciolata dal frigorifero e passatela al setaccio, poi unitevi lo zucchero e qualche goccia di acqua di fiori di arancio.

Mescolate con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso. Aggiungete infine le gocce di cioccolato ed amalgamate, poi coprite con la pellicola e ponete a riposare in frigorifero. Quando sarà il momento di servirla, spolverizzate le cialde con lo zucchero a velo e gustatele con la vostra deliziosa crema!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

11 minuti ago
  • News

Conosci la regola delle 5 P? È il trucco condiviso dai nutrizionisti per mangiare senza ingrassare

Forse è arrivato il momento di essere più virtuosi a tavola, ed in questo senso…

1 ora ago
  • Primo piatto

Metti pure su l’acqua per la pasta, tanto il condimento è pronto in 15 minuti: cremoso e morbido, non devi nemmeno aggiungere la panna

Mentre cuoce la pasta prepari anche il condimento, è davvero geniale e ci fa risparmiare…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non ho del riso avanzato ma faccio lo stesso uno sformato che è spettacolare: la ricetta è quella di zia Rosa, una garanzia di successo

Non sempre gli sformati di pasta e di riso nascono dalla necessità di riciclare: puoi…

2 ore ago
  • News

Le pulci del cane saranno solo un brutto ricordo basta uno strofinaccio e qualche goccia di questo, digli pure addio da oggi

Puoi dire addio alle pulci dal cane, credimi basta poco, ma ti suggerisco cosa fare…

3 ore ago
  • Primo piatto

Dimentica le ore intere perse in cucina: con queste pennette alla crema di salmone si consolano tutti in 10 minuti

Pennette alla crema di salmone: dimentica le ore intere perse in cucina, bastano 10 minuti…

4 ore ago