Crema+di+limoncello%2C+un+bicchierino+la+sera+e+ti+dimentichi+di+tutto%3A+fallo+come+dice+la+nonna+e+ti+viene+perfetto%21
ricettasprint
/crema-di-limoncello-un-bicchierino-la-sera-e-ti-dimentichi-di-tutto-fallo-come-dice-la-nonna-e-ti-viene-perfetto/amp/
Bevande

Crema di limoncello, un bicchierino la sera e ti dimentichi di tutto: fallo come dice la nonna e ti viene perfetto!

Dopo cena un bicchierino di questa crema di limoncello e ti dimentichi di tutto, fallo come ti dice la nonna, non puoi sbagliare ti viene perfetto!

Quando la giornata finisce e hai solo voglia di rilassarti, c’è qualcosa che riesce a rimetterti in pace con il mondo in un attimo, ti godrai un bicchierino fresco, profumato e vellutato che sa proprio di casa. È una delizia da gustare piano, che ti scalda anche se è servita fredda e ti strappa un sorriso anche nelle giornate più storte. Ed è così semplice da preparare che ti sembrerà un gioco da ragazzi.

Crema di limoncello

Questa delizia contiene pochi ingredienti semplici e gustosi e parliamo di limoni profumati, panna, latte, zucchero e un buon alcool puro. Il profumo viene tutto dalle bucce dei limoni bio, che devono essere belli freschi e sodi, con la buccia gialla brillante. Niente aromi strani quindi e niente additivi, solo sapori veri, che te ne faranno apprezzare tutto il gusto. Il trucco, come diceva la nonna, sta tutto nella pazienza, tutto ciò che serve infatti, è il tempo giusto per far riposare le bucce nell’alcool e aspettare che anche la crema matura bene prima di gustarla ma ti assicuro che l’attesa vale ogni sorso.

Crema di limoncello: la ricetta della nonna è infallibile!

Insomma, servila ben fredda, magari dopo una cena tra amici o durante le feste e fai un figurone, fidati, tutti ti chiederanno la ricetta. E se posso darti un consiglio, preparane sempre un po’ in più, fidati sparisce in un attimo! E se vuoi renderla ancora più chic, versala in piccoli bicchierini di vetro ghiacciati, per un effetto wow garantito. Non perdere tempo quindi e realizza con me questa specialità. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per la crema di limoncello

Per 2 bottiglie

10 limoni bio di cui solo la buccia gialla senza la parte bianca
600 ml di alcool puro 95 gradi
600 ml di panna per dolci

Latte a lunga conservazione 600 ml
550 g di zucchero

Come si prepara la crema di limoncello

Inizia lavando con benissimo i limoni, asciugali e prendi solo la parte gialla della buccia con un pelapatate, evitando la parte bianca che è amara. Metti le bucce in un contenitore di vetro a chiusura ermetica e versa sopra l’alcool, chiudi bene e lasciale riposare per 15 giorni in un luogo fresco e buio, agitando il contenitore ogni tanto.

Leggi anche: Fermi tutti: dopo la marmellata, la torta e il limoncello ho provato col limone a fare pure i pancake, il risultato? Eccezionali!

Passato il tempo di infusione, filtra l’alcool eliminando le bucce e tienilo da parte. In un pentolino versa panna e latte e scaldali a fuoco medio e, appena inizia il bollore, spegni subito. Aggiungi lo zucchero e mescola energicamente finché si sarà completamente sciolto, dopodiché lascialo raffreddare.

Leggi anche: Marmellata di limoni: con la ricetta della nonna non è aspra ma delicata al punto giusto!

Una volta freddo, unisci l’alcool filtrato e mescola bene. Versa poi la crema nelle bottiglie sterilizzate, lasciando un po’ di spazio, senza quindi riempirle fino all’orlo. Tienile chiuse e agita ogni tanto nei giorni successivi, lasciando riposare la crema in dispensa per 7 giorni prima di gustarla. E poi? La versi fredda nel bicchiere, ti siedi comoda e ti godi un silenzio gustoso. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Insalata mare e monti per una cena che sazia e mette d’accordo tutti, preparala in anticipo e non ti stressi

L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…

4 ore ago
  • Dolci

Biscottini deliziosi e senza lattosio e contro il mal di pancia, questi li mangio anche dopo cena

Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…

4 ore ago
  • News

Quanto sono davvero utili le acque aromatiche? Senti che cosa mi ha detto il medico

Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…

5 ore ago
  • Primo piatto

L’ho fatto giusto per svuotare il frigo questo pesto rustico e cremoso, invece è diventato il condimento per la pasta che mi chiede perfino la suocera

E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che non si stacca e con un cuore filante una cena da URLO

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che…

6 ore ago
  • Secondo piatto

La frittura sfiziosa che non ti aspetti, cotolette croccanti di verdure e spariscono le lamentele: fanno colpo pure fredde

Prova queste cotolette croccanti di verdure e diventeranno subito uno dei tuoi piatti preferiti, vedi…

7 ore ago