Crema+di+melanzane+con+pat%C3%A8+di+ricotta%2C+prova+questa+delizia+da+urlo+per+tante+favolose+creazioni
ricettasprint
/crema-di-melanzane-con-pate-di-ricotta-prova-questa-delizia-da-urlo-per-tante-favolose-creazioni/amp/
condimenti

Crema di melanzane con patè di ricotta, prova questa delizia da urlo per tante favolose creazioni

Una sola ricetta e ne ralizzi altre mille, prova questa Crema di melanzane con patè di ricotta, prova questa delizia da urlo per tante favolose creazioni.

Questa Crema di melanzane con patè di ricotta è una ricetta di origine mediterranea semplice ma dal sapore ricco e gustoso. Ingredienti noti come melanzane, ricotta, capperi e prezzemolo sono uniti insieme per creare un condimento unico che si presta ad accompagnare una vasta gamma di piatti. Questa salsa è una ricetta tradizionale, che molte persone hanno provato e che molti ancora apprezzano. Il suo connubio unico di sapori, uniti insieme, e’ incredibilmente buono. La palette di sapori sviluppata da questo condimento lo rende una grande e facile aggiunta alla vostra cucina. E una volta provato, non potrai fare a meno di provarlo come condimento di primi piatti o torte salate e tanto altro, insomma una delizia da urlo per tate favolose creazioni.

Crema di melanzane con patè di ricotta

Il modo migliore per usare la Crema di melanzane perfezionata con l’aggiunta del patè di ricotta è quella di aggiungerla nelle zuppe, minestre, pizza, focaccia e focacce ripiene. Puoi anche usarla come condimento per piatti a base di carne o pesce, il tuo piatto diventerà assolutamente delizioso. E per una scelta vegetariana, basta una manciata di fagioli e melanzane al vapore, insaporite con il condimento. Questa ricetta offre una ricca gamma di sapori, che possono trasformare qualsiasi piatto banale in una vera delizia per il palato.

Con il mix di patè di ricotta ti permette di sperimentare con tante ricette diverse.

Sicuramente trasformerà qualsiasi piatto di pasta o con una base di calorie apportando potenza al tuo menù. Se ti piace sperimentare in cucina e dare voce ai tuoi piatti, questa ricetta deve far parte della tua lista. E con l’utilizzo dei soli ingredienti naturali, la tua salute ne gioverà tantissimo. Quindi non perdiamoci in chiacchiere e ediamo insieme come si realizza questa favolosa ricetta sprint.

Leggi anche: Rustici con crema di formaggio: lo sfizioso finger food che non hai mia preparato fino ad ora
Leggi anche: Crostata con pollo e melanzane: questa si che è una novità, diversifichiamo un po’ le solite torte salate

Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 20 minuti circa

Ingredienti per la crema di melanzane

200 g di melanzane,
20 g di capperi,
150 g di ceci precotti,
4 cucchiai di olio extravergine di oliva,
1 spicchio d’aglio,
1 cucchiaino di origano,
Sale q.b.

Per il patè di ricotta

300 grammi di ricotta
1 spicchio d’aglio

1 cucchiaino di succo di limone
1 cucchiaio d’olio d’oliva extravergine
sale e pepe q.b.
origano ed erba cipollina q.b. (facoltative)

Preparazione delle Crema di melanzane con patè di ricotta

Iniziamo col preparare la crema di melanzane. Inizia la preparazione lavando le melanzane, rimuovendo l’eventuale coda e poi tagliandole a cubetti. Mettile quindi a cuocere in una vaporiera per circa 15 minuti. In una pentola fai soffriggere l’olio extravergine di oliva con l’aglio schiacciato. Aggiungi quindi i capperi, i ceci precotti e le melanzane cotte a vapore, mescola quindi e fai cuocere per circa 10 minuti.

melanzane

A cottura ultimata, frulla gli ingredienti fino ad ottenere una crema abbastanza densa. Aggiungi sale e origano ed eventualmente altri aromi a tua scelta. passa poi alla realizzazione del patè di ricotta. Frullare la ricotta in un frullatore fino ad ottenere una crema liscia. Aggiungere l’aglio, il succo di limone, l’olio, il sale e il pepe.

Ricotta

Frullare ancora per qualche secondo, fino a creare una sorta di salsa molto liscia e cremosa. Trasferisci in una ciotola e aggiungi origano, erba cipollina, verdure grattugiate (facoltativo) e un cucchiaio d’olio, mescola bene. Assembla la crema al patè di ricotta e servi in tavola con un pò di olio. Questa ricetta è un’opzione sana e gustosa per coloro che seguono una dieta vegetariana ma anche per chiunque voglia semplicemente mangiare sano ed evitare i grassi e le calorie in eccesso. Può essere servita con pane tostato, cracker o verdure crude. Si può persino aggiungere alle insalate come condimento, offrendo una nota di sapore delicata e cremosa. Provatela ed assicuratevi di gustarla in tutte le sue varianti possibili.

olio
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Insalata mare e monti per una cena che sazia e mette d’accordo tutti, preparala in anticipo e non ti stressi

L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…

3 ore ago
  • Dolci

Biscottini deliziosi e senza lattosio e contro il mal di pancia, questi li mangio anche dopo cena

Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…

3 ore ago
  • News

Quanto sono davvero utili le acque aromatiche? Senti che cosa mi ha detto il medico

Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…

4 ore ago
  • Primo piatto

L’ho fatto giusto per svuotare il frigo questo pesto rustico e cremoso, invece è diventato il condimento per la pasta che mi chiede perfino la suocera

E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che non si stacca e con un cuore filante una cena da URLO

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che…

5 ore ago
  • Secondo piatto

La frittura sfiziosa che non ti aspetti, cotolette croccanti di verdure e spariscono le lamentele: fanno colpo pure fredde

Prova queste cotolette croccanti di verdure e diventeranno subito uno dei tuoi piatti preferiti, vedi…

6 ore ago