Non è la classica crema pasticcera, ma se possibile ancora più buona perché l’aggiunta della ricotta la rende davvero speciale e leggera : io la preparo così
Un’alternativa alla classica crema pasticcera per farcire torte, bigné, cannoli o altro? Esiste ed è anche molto facile da preparare.
Sto parlando della crema di ricotta leggera, da mangiare anche come semplice dolce al cucchiaio. Una morbida farcitura light che soddisferà i palati anche più esigenti.
La crema di ricotta leggera può essere tranquillamente tenuta in frigorifero per un paio di giorni, basta coprirla con della pellicola alimentare. Ecco come la preparo.
Ingredienti:
300 ml di latte
La lavorazione di questa crema di ricotta leggera è praticamente la stessa della crema pasticcera classica, aggiungendo però il formaggio cremoso.
Facciamo rapprendere a fiamma medio-bassa usando una frusta a mano per mescolare e aspettiamo che la crema pasticcera abbia raggiunta la giusta consistenza, cremosa e morbida. A quel punto spegniamo e la teniamo da parte per farla raffreddare.
Poi la versiamo in una ciotola, copriamo con pellicola alimentare a contatto e infiliamo in frigorifero. Aspettiamo almeno mezz’ora e poco prima di riprendere la base della crema passiamo alla ricotta.
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…