Oggi avevo del tempo da dedicare alla cucina, quindi ho puntato tutto su questa ricetta per preparare una crema soffice e deliziosa che rende la colazione decisamente perfetta.
Riuscire a sorprendere i miei familiari durante la colazione, a volte, può rappresentare una vera e propria impresa, ecco perché programma sempre per tempo ogni singolo appuntamento culinario.
Eppure, oggi, con effetto sorpresa, ho servito in tavola una delle mie creme preferite, che si presta a vari abbinamenti e, lo devo proprio ammettere, tutti hanno gradito di gran lunga il cambiamento di programma.
La colazione della domenica non ci permette solo di condividere del tempo insieme, ma, al tempo stesso, per me è anche l’occasione perfetta per riunire tutta la famiglia in tavola, gustando alcuni dei nostri dolci preferiti… proprio come nel caso di questa crema, che riesce sempre a mettere tutti d’accordo. Gli ingredienti che ci serviranno sono solo i seguenti:
Iniziamo subito dicendo che la panna deve essere assolutamente fredda, quindi mettiamola nel freezer. Inoltre, mettiamo anche due ciotole nel congelatore per circa un’ora, che serviranno poi per la preparazione successiva.
Trascorso il tempo necessario, versiamo la panna in una delle due ciotole e aggiungiamo lo zucchero a velo. Montiamo il tutto con le fruste elettriche finché non otteniamo un composto spumoso. L’obiettivo è ottenere una consistenza abbastanza soda che, successivamente, andremo a lavorare con l’altra ciotola usando una spatola, aggiungendo poco alla volta anche lo yogurt.
LEGGI ANCHE -> Hai il pollo da cucinare? C’è una cosa che forse fai spesso e che è un grave errore
Effettuiamo movimenti circolari dal basso verso l’alto, così da ottenere un composto morbido e ben amalgamato. Copriamo con la pellicola trasparente e lasciamo riposare in frigorifero per circa un’ora. Dopo l’attesa, avremo pronta la nostra crema di yogurt, che può essere servita come preferiamo, accompagnata con della frutta di stagione oppure semplicemente con un cucchiaio!
Infine, è importante tenere a mente che, qualora dovesse avanzare, la crema di yogurt può essere conservata in frigorifero, ma non per più di 48 ore. In alternativa, può essere trasferita direttamente in freezer, così da poterla gustare all’occorrenza. Il consiglio, però, è di consumarla subito, evitando la conservazione.
LEGGI ANCHE -> Hai il pollo da cucinare? C’è una cosa che forse fai spesso e che è un grave errore
Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…
Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…
Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…
Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…
Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…
Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…