Come+fare+la+crema+diplomatica+cremosa+al+punto+giusto
ricettasprint
/crema-diplomatica-cremosa-punto-giusto/amp/

Come fare la crema diplomatica cremosa al punto giusto

Volete preparare la Crema diplomatica cremosa al punto giusto? Oggi vi sveliamo il trucchetto semplicissimo per ottenerla senza alcuna possibilità di errore

La crema diplomatica cremosa al punto giusto è eccezionale! Con questa ricetta, tutti la possono preparare, e per di più con pochissimo sforzo: anche chi non ha mai messo piede dietro ai fornelli prima di adesso, ed è sempre una favola. Con questa ricetta vi sveliamo quindi il segreto per fare un dessert semplicemente da urlo a cui nessuno sa dire di no.

Come fare la crema diplomatica cremosa al punto giusto

Soffice e vellutata, si tratta di una ghiottoneria praticamente facilissima da fare che tutti vogliono mangiare e che piace tantissimo anche ai bambini.

Crema diplomatica cremosa al punto giusto ecco come si fa

La Crema diplomatica cremosa al punto giusto è straordinaria! Fatta con pochi ingredienti, e tutti molto economici e presenti in ogni cucina, è quella prelibatezza che si prepara in pochi minuti e che ti fa fare sempre un figurone. E come potrebbe essere diversamente?

Facile e veloce da realizzare, un cucchiaino tira l’altro e vedrete che finisce in un lampo perché è buonissima! 

Realizzata in: pochi minuti

Cottura: pochi minuti

Riposo: minuti

  • Strumenti
  • una casseruola
  • una ciotola
  • una spatola
  • una frusta
  • un coltello
  • un contenitore largo
  • pellicola a contatto

 

  • Ingredienti
  • per la crema pasticcera
  • 12 cucchiai di zucchero semolato
  • 128 g di tuorli gialli
  • 800 ml di latte parzialmente scremato
  • 60 g di maizena
  • vanillina q.b.
  • per la crema diplomatica
  • 400 ml di panna fresca
  • 4 cucchiai di zucchero a velo aromatizzato alla vaniglia

Crema diplomatica cremosa al punto giusto, procedimento

Versate il latte in una casseruola, aggiungete la vanillina e, a fiamma bassa, portate il tutto al bollore. Nel mentre in una ciotola emulsionate i tuorli con lo zucchero fino ad avere un impasto omogeneo al quale a poco a poco ingloberete la maizena. Al primo bollore, rovesciate il composto di uova realizzato al centro del pentolino con il latte e procedete a cuocere a fiamma più alta per portare al bollore. Appena il composto inizierà a sbuffare, mescolate il tutto con la frusta e in pochi secondi avrete la crema pasticcera pronta che farete raffreddare in un contenitore largo coperto con pellicola a contatto che metterete dentro al congelatore per farla intiepidire prima di farla raffreddare completamente in frigo.

Leggi anche: Polpette alla messicana, bocconcini in zuppa piccantina

Leggi anche: Pasta al ragù bianco di carciofi, il condimento perfetto per un piatto di stagione

Come fare la crema diplomatica cremosa al punto giusto. Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Biscotti rustici, vuoi provare uno snack diverso dal solito? Provali e gustali quando vuoi!

Trascorso il tempo necessario, inglobate alla crema pasticcera la panna montata già montata con lo zucchero e velo in due volte: iniziate aggiungendo soltanto due cucchiaini e poi la restante. Mescolate tutti gli ingredienti con cura usando una spatola e facendo movimenti dal basso verso l’altro per non smontare l’impasto e la crema diplomatica la punto giusto è pronta per essere gustata come meglio credete.

Come fare la crema diplomatica cremosa al punto giusto. Foto di Ricetta Sprint
Come fare la crema diplomatica cremosa al punto giusto. Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Impasto così il plumcake al cioccolato e lo mangio sollevata: ha la metà delle calorie, ma uguale golosità

Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…

3 minuti ago
  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

32 minuti ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

1 ora ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

2 ore ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

2 ore ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

3 ore ago