Come+fare+la+crema+diplomatica+cremosa+al+punto+giusto
ricettasprint
/crema-diplomatica-cremosa-punto-giusto/amp/

Come fare la crema diplomatica cremosa al punto giusto

Volete preparare la Crema diplomatica cremosa al punto giusto? Oggi vi sveliamo il trucchetto semplicissimo per ottenerla senza alcuna possibilità di errore

La crema diplomatica cremosa al punto giusto è eccezionale! Con questa ricetta, tutti la possono preparare, e per di più con pochissimo sforzo: anche chi non ha mai messo piede dietro ai fornelli prima di adesso, ed è sempre una favola. Con questa ricetta vi sveliamo quindi il segreto per fare un dessert semplicemente da urlo a cui nessuno sa dire di no.

Come fare la crema diplomatica cremosa al punto giusto

Soffice e vellutata, si tratta di una ghiottoneria praticamente facilissima da fare che tutti vogliono mangiare e che piace tantissimo anche ai bambini.

Crema diplomatica cremosa al punto giusto ecco come si fa

La Crema diplomatica cremosa al punto giusto è straordinaria! Fatta con pochi ingredienti, e tutti molto economici e presenti in ogni cucina, è quella prelibatezza che si prepara in pochi minuti e che ti fa fare sempre un figurone. E come potrebbe essere diversamente?

Facile e veloce da realizzare, un cucchiaino tira l’altro e vedrete che finisce in un lampo perché è buonissima! 

Realizzata in: pochi minuti

Cottura: pochi minuti

Riposo: minuti

  • Strumenti
  • una casseruola
  • una ciotola
  • una spatola
  • una frusta
  • un coltello
  • un contenitore largo
  • pellicola a contatto

 

  • Ingredienti
  • per la crema pasticcera
  • 12 cucchiai di zucchero semolato
  • 128 g di tuorli gialli
  • 800 ml di latte parzialmente scremato
  • 60 g di maizena
  • vanillina q.b.
  • per la crema diplomatica
  • 400 ml di panna fresca
  • 4 cucchiai di zucchero a velo aromatizzato alla vaniglia

Crema diplomatica cremosa al punto giusto, procedimento

Versate il latte in una casseruola, aggiungete la vanillina e, a fiamma bassa, portate il tutto al bollore. Nel mentre in una ciotola emulsionate i tuorli con lo zucchero fino ad avere un impasto omogeneo al quale a poco a poco ingloberete la maizena. Al primo bollore, rovesciate il composto di uova realizzato al centro del pentolino con il latte e procedete a cuocere a fiamma più alta per portare al bollore. Appena il composto inizierà a sbuffare, mescolate il tutto con la frusta e in pochi secondi avrete la crema pasticcera pronta che farete raffreddare in un contenitore largo coperto con pellicola a contatto che metterete dentro al congelatore per farla intiepidire prima di farla raffreddare completamente in frigo.

Leggi anche: Polpette alla messicana, bocconcini in zuppa piccantina

Leggi anche: Pasta al ragù bianco di carciofi, il condimento perfetto per un piatto di stagione

Come fare la crema diplomatica cremosa al punto giusto. Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Biscotti rustici, vuoi provare uno snack diverso dal solito? Provali e gustali quando vuoi!

Trascorso il tempo necessario, inglobate alla crema pasticcera la panna montata già montata con lo zucchero e velo in due volte: iniziate aggiungendo soltanto due cucchiaini e poi la restante. Mescolate tutti gli ingredienti con cura usando una spatola e facendo movimenti dal basso verso l’altro per non smontare l’impasto e la crema diplomatica la punto giusto è pronta per essere gustata come meglio credete.

Come fare la crema diplomatica cremosa al punto giusto. Foto di Ricetta Sprint
Come fare la crema diplomatica cremosa al punto giusto. Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Ricette per Bambini

Li faccio al latte e senza burro, così i biscotti li mangiano anche i bambini nulla di più sano, buoni anche da inzuppo

Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…

60 minuti ago
  • Primo piatto

Ho stravolto le lasagne della domenica: con salmone e spinaci diventano cremose, leggere e perfette per l’estate

Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…

2 ore ago
  • Contorno

Caponata siciliana al pomodoro mia nonna la fa così, profumi semplici che evocano l’infanzia, servila con il pane e facci la scarpetta

La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non si butta nulla a casa mia apro il frigo e mi invento sempre qualcosa, non immaginavo che questa pizza di pasta sparisse nel nulla

La pizza di pasta l'ho fatta con quello che avevo in frigo, non si butta…

3 ore ago
  • News

Unisco caffè e chiodi di garofano da mettere davanti la finestra, non immagini nemmeno a cosa serve

Esistono diversi rimedi naturali che possiamo adottare giorno dopo giorno, e uno dei più efficaci,…

4 ore ago
  • News

Stai mangiando troppo in questi giorni di vacanze? C’è la soluzione per te in soli 5′

Il mangiare tanto è qualcosa di molto frequente nel corso delle vacanze. E se ti…

5 ore ago