Crema+frangipane%2C+una+delizia++alle+mandorle
ricettasprint
/crema-frangipane-ricetta-ingredienti/amp/
Dolci

Crema frangipane, una delizia alle mandorle

crema frangipane

Una dolce e delicata crema alla mandorle ideale per farcire molti tipi di dolci. Un gusto che ci conquisterà sicuramente

Oggi prepareremo insieme una crema frangipane che ha tra le sue caratteristiche principali la versatilità e la facilità nel farla. Si tratta di un crema a base di mandorle, zucchero e burro e può essere utilizzata con molti tipi di dolci.

Infatti è ottima per farcire crostate, torte o croissant. Una crema molto delicata che farà impazzire tutti quelli che adorano le mandorle.

Tra le sue particolarità sottolineiamo anche la facilità. Perché a parte la farina, tutti gli altri ingredienti hanno lo stesso peso.

Potrebbe piacerti anche: Crema pasticcera al cioccolato – VIDEO

Crema frangipane, una dolcezza infinita

La crema frangipane è la soluzione ideale per le crostate alla frutta, o per una torta di pasta sfoglia.

Ma vediamo passo passo la preparazione di questa torta

Ingredienti:

farina di mandorle o mandorle tritate in polvere 125 g
zucchero a velo 125 g
burro ammorbidito a temperatura ambiente 125 g
2 uova intere
farina 00 50 g

Preparazione:

Prendiamo una ciotola e iniziamo a lavorare il nostro burro ammorbidito a temperatura ambiente con lo zucchero a velo. Qello che otterremo sarà un composto spumoso. Il burro consigliamo di ammorbidirlo a temperatura ambiente

. Se non siamo riusciti possiamo farlo nel forno a microonde. L’importante è che la sua consistenza sia morbida, altrimenti non riusciremo a montarlo nel modo adeguato perché non si stacca dalle fustelle.


Prendiamo una seconda ciotola e rompiamo le uova con una forchetta. Uniamole al composto in più riprese continuando a lavorare con le fruste elettriche. Dobbiamo fare attenzione a non aggiungere il secondo uovo se non è stato assorbito il primo.
A questo punto uniamo la farina di mandorle e la farina 00 mescolando con le fruste.

Quindi cuociamo la crema in un pentolino fin quando non si addensa. La crema può essere non cotta solo nel caso venga utilizzata per una crostata da cuocere in forno. A quel punto possiamo versare direttamente la nostra crema cruda.
Non ci resta che sbizzarrirci con la fantasia per creare tutti i dolci che questa crema può farcire.

Potrebbe piacerti anche: Crema al Pistacchio, facile da fare ed ottima per i vostri dolci

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

4 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

4 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

5 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

5 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

6 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

6 ore ago