Bastano tre ingredienti che hai sicuramente in casa per preparare la migliore crema fredda al caffè con l’acqua: il vero dolce dell’estate
Non tutte le mousse fredde sono light, ma questa sì. La prima volta che l’ho assaggiata mi ha colpito molto, ma non sapevo come preparala. E allora ho chiesto consiglio al gelataio sotto casa che conosco bene e mi ha svelato tutti i segreti della crema fredda
Non è una granita e nemmeno un semifreddo, ma molto meglio. Una delicata spuma che va bene anche per i vegani, delicatissima e spettacolare.
Prima di passare alla ricetta della c che mi ha insegnato il gelataio sotto casa, un pio di consigli importanti. Sono i suoi, quindi mi fido perché li ho provati.
Alla base di questa mousse leggerissima , ma non i cubetti di ghiaccio. Quelli ci servono per la granita, oppure se usiamo il frullatore, ma non con le fruste elettriche, altrimenti faremmo un disastro. E il caffè solubile, non quello per la macchinetta.
Ingredienti:
250 ml acqua fredda
70 g caffè solubile
180 g zucchero di canna
La prima operazione da farla perfetta è versare in una ciotola capiente tutti gli ingredienti. Alla base lo zucchero, poi il caffè solubile e infine l’acqua ancora fredda di frigo.
Per capire se la crema fredda al caffè con l’acqua basterà fare una prova pratica. Affondiamo il cucchiaio e se vediamo che resta compatta senza scivolare verso il bicchiere o in questo caso la ciotola, siamo a posto.
I pomodori ripieni li facciamo tutti, ma io li imbottisco così e credimi sono un…
Da qualche tempo a questa parte, ho perso l’abitudine di comprare il gelato, compresi i…
Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…
Questa sera mi sono dovuta reinventare a cena, così ho preso ciò che ho trovato…
Più completo di un piatto di pasta o di riso e con un sapore indimenticabile:…
C'è sempre un buon motivo per usare i lamponi in cucina quando prepari un dolce…