Crema+limoncello+e+cioccolato+%7C+Ottimo+fine+pasto+di+inizio+anno
ricettasprint
/crema-limoncello-cioccolato-bevanda/amp/
Bevande

Crema limoncello e cioccolato | Ottimo fine pasto di inizio anno

Un buon liquore come fine pasto per questo primo weekend del nuovo anno? Prepariamo insieme la crema limoncello e cioccolato.

Crema limoncello e cioccolato FOTO ricettasprint

Buona, gustosa e ottima anche come aperitivo. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararla.

Leggi anche: Cupcake al limoncello | Dessert soffice e dal profumo delicato

Leggi anche: Torta della nonna con crema al limoncello, un dolce tutto da gustare

Ingredienti

  • 300 g Zucchero
  • 500 g Latte
  • 4 Limoni verdelli
  • 100 g Cioccolato bianco
  • 350 g Alcol puro

Crema limoncello e cioccolato: procedimento

Iniziamo con il lavare i limoni e a pelar loro la buccia, evitando la parte bianca. Mettiamo le bucce in un contenitore ermetico e copriamole con 350 g di alcool per dolci e lasciamoli macerare per 12 giorni.

Crema limoncello e cioccolato FOTO ricettasprint

 

Trascorso questo tempo, versiamo il latte in una pentola e mettiamolo sul fuoco a fiamma bassa, uniamo anche lo zucchero, mescoliamo ed aspettiamo che il latte arrivi a bollore, poi spegniamo.

Sminuzziamo il cioccolato bianco e facciamolo sciogliere nel latte, mescolando in continuazione per evitare che si formino grumi. Lasciamo raffreddare.

Nel frattempo, scoliamo le bucce di limone. Versiamo il loro alcool in un altro contenitore, mentre le bucce mettiamole in una ciotola. Versiamo su di loro il latte, aspettiamo qualche minuto prima di scuoterle.

Crema limoncello e cioccolato FOTO ricettasprint

Leggi anche: Coppa di semifreddo al limoncello | Un dessert fresco

Leggi anche: Ciambella al limoncello senza burro | da preparare anche con il Bimby

Prendiamo, ora, il contenitore con l’alcool e versiamoci il latte al suo interno, chiudiamo ermeticamente e mettiamo in frigo. Dopo qualche ora, si noterà che l’alcool si separa dal latte: mescoliamo e rimettiamo in frigo. Facciamo questa operazione ogni qualvolta si rende necessaria, fino al punto in cui i due ingredienti non si separeranno più.

Dopo di che conserviamolo in frigo ancora qualche giorno prima di servirlo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Non li conoscevo ma ora li amo: questi brownies al cioccolato bianco sono stati una scoperta divina

Brownies al cioccolato bianco: non li conoscevo ma ora li amo, col cioccolato bianco invece…

28 minuti ago
  • Dolci

Avevo solo 3 fette di ananas, l’ho aggiunto ad un impasto leggero ed è uscito fuori il dolce per la colazione

Torta all'acqua con ananas, dolce soffice, leggero e irresistibile perfetto per la colazione di tutta…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto di vitello tenerissimo con patate al forno che profumano di domenica, il secondo che spacca e unisce tutti

Arrosto di vitello tenerissimo con patate al forno che profumano di domenica, il secondo che…

9 ore ago
  • News

Chiedi spesso le ricette a ChatGPT? Una persona lo ha fatto ed è stata avvelenata

Cosa può succedere di male nel seguire le indicazioni su delle ricette con ChatGPT? Questo,…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Marinatura al limone di mia nonna è un’altra cosa: il salmone così diventa tenero e freschissimo, sembra di mangiarlo in riva al mare

Salmone marinato al limone: tenero e freschissimo tanto che sembra di mangiarlo in riva al…

10 ore ago
  • Dolci

Ti giuro non volevo mangiarli tutti, ma sono una trappola golosa: senti il croccante, il profumo del limone, poi si sciolgono in bocca

Troppo golosi, non si riesce a dire di no a questi biscotti al limone, ma…

10 ore ago