Crema+limoncello+e+cioccolato+%7C+Ottimo+fine+pasto+di+inizio+anno
ricettasprint
/crema-limoncello-cioccolato-bevanda/amp/
Bevande

Crema limoncello e cioccolato | Ottimo fine pasto di inizio anno

Un buon liquore come fine pasto per questo primo weekend del nuovo anno? Prepariamo insieme la crema limoncello e cioccolato.

Crema limoncello e cioccolato FOTO ricettasprint

Buona, gustosa e ottima anche come aperitivo. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararla.

Leggi anche: Cupcake al limoncello | Dessert soffice e dal profumo delicato

Leggi anche: Torta della nonna con crema al limoncello, un dolce tutto da gustare

Ingredienti

  • 300 g Zucchero
  • 500 g Latte
  • 4 Limoni verdelli
  • 100 g Cioccolato bianco
  • 350 g Alcol puro

Crema limoncello e cioccolato: procedimento

Iniziamo con il lavare i limoni e a pelar loro la buccia, evitando la parte bianca. Mettiamo le bucce in un contenitore ermetico e copriamole con 350 g di alcool per dolci e lasciamoli macerare per 12 giorni.

Crema limoncello e cioccolato FOTO ricettasprint

 

Trascorso questo tempo, versiamo il latte in una pentola e mettiamolo sul fuoco a fiamma bassa, uniamo anche lo zucchero, mescoliamo ed aspettiamo che il latte arrivi a bollore, poi spegniamo.

Sminuzziamo il cioccolato bianco e facciamolo sciogliere nel latte, mescolando in continuazione per evitare che si formino grumi. Lasciamo raffreddare.

Nel frattempo, scoliamo le bucce di limone. Versiamo il loro alcool in un altro contenitore, mentre le bucce mettiamole in una ciotola. Versiamo su di loro il latte, aspettiamo qualche minuto prima di scuoterle.

Crema limoncello e cioccolato FOTO ricettasprint

Leggi anche: Coppa di semifreddo al limoncello | Un dessert fresco

Leggi anche: Ciambella al limoncello senza burro | da preparare anche con il Bimby

Prendiamo, ora, il contenitore con l’alcool e versiamoci il latte al suo interno, chiudiamo ermeticamente e mettiamo in frigo. Dopo qualche ora, si noterà che l’alcool si separa dal latte: mescoliamo e rimettiamo in frigo. Facciamo questa operazione ogni qualvolta si rende necessaria, fino al punto in cui i due ingredienti non si separeranno più.

Dopo di che conserviamolo in frigo ancora qualche giorno prima di servirlo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

21 minuti ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

51 minuti ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

2 ore ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

2 ore ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

3 ore ago