Farcia+perfetta+per+dolci+e+al+cucchiaio+%7C+La+crema+paradiso+senza+cottura
ricettasprint
/crema-paradiso-senza-cottura-2/amp/
Dolci

Farcia perfetta per dolci e al cucchiaio | La crema paradiso senza cottura

Nulla da cuocere, ma solo da montare con il nostro lavoro per un piacere naturale: la crema paradiso è una bontà assoluta e alla portata di tutti

Bastano solo tre ingredienti per entrare nel paradiso dei pasticceri. Panna fresca da montare, latte condensato e miele che noi abbiamo scelto millefiori per dare un sapore più neutro alla preparazione finale.

ricettasprint

É un vero piacere allo stato puro, una crema morbida e vellutata da servire un una coppetta o un bicchierino per essere gustata come dolce al cucchiaio. Oppure la useremo coma farcitura per torte, cannoli e pasticcini.
Buonissima così, eventualmente la possiamo arricchire con dell’aroma vaniglia o anche mezza bacca di vaniglia. Alla fine conta sapere che così faremo felici tutti.

Crema paradiso senza cottura, il segreto è nel freddo

Come per molte altre lavorazioni di questo tipo, il vero segreto della crema paradiso senza cottura è il freddo. Quindi il trucco è sempre lo stesso: oltre a lasciare la panna e il latte condensato in frigo fino all’ultimo, mettiamo in freezer mezz’ora prima sia la ciotola che la frusta che useremo. Soli così sarà facile montare la panna senza che si stracci.

Ingredienti:
400 g di panna fresca
170 g di latte condensato
25 g di miele millefiori

Preparazione: crema

ricettasprint

Tiriamo fiori solo all’ultimo minuto la panna dal frigorifero e versiamola nella ciotola che nel frattempo abbiamo preso dal freezer insieme alla frusta.
Tutto quello che dobbiamo fare è lavorare con una certa energia la panna usando la frusta a mano e non quelle elettriche perché abbiamo bisogno di un risultato cremoso ma senza stressarla. Serviranno alcuni minuti ed è un bell’esercizio fisico. Ci fermeremo solo quando avremo in mano un composto morbido e fermo.

ricettasprint

A quel punto aggiungiamo il latte condensato e mescoliamolo con una spatola in silicone, facendo movimenti delicati dall’alto verso il basso per non smontare la panna. Quindi insaporiamo con il miele che deve essere bello fluido. E se abbiamo deciso di aggiungere anche la vaniglia, questo è il momento giusto.

Continuiamo a mescolare sempre con la spatola in silicone fino ad ottenere una crema liscia. Mettiamola a compattare per 15 minuti in frigorifero e poi dobbiamo solo decidere come utilizzarla. Se non ci serve subito, basterà coprirla con della pellicola alimentare: durerà al massimo 36 ore in frigo.
ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

4 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

4 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

5 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

5 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

6 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

6 ore ago