Prepara la crema pasticcera al limone di Amalfi con un ingrediente speciale: basta aggiungere questo ingrediente alla crema per aprire un nuovo mondo, nuove torte e dessert da provare il prima possibile.
Quante ricette di dolci abbiamo preparato con la crema pasticcera! Questa però è speciale perché il suo profumo intenso e avvolgente non ha paragoni. É la crema pasticcera al limone di Amalfi, ideale per farcire bigné e cannoli, torte e crostate.
Gli ingredienti sono quelli classici ma con qualche variante. Delle uova useremo solo i tuorli, con un addensante come la Maizena e lo zucchero. Poi il latte e il nostro amico speciale, il limone di Amalfi non trattato.
Cosa ha di così speciale? Una buccia spessa, ma non invadente, un colore giallo chiaro e soprattutto pochissimi semi all’interno. Molto profumato ma poco acido, ha un profumo che conquista subito. In più usiamo sia la scorza che il succo, per un risultato ancora più pieno.
Se non usiamo subito la crema pasticcera al limone di Amalfi, basta coprirla con della pellicola alimentare e tenerla in frigorifero per un paio di giorni al massimo.
Ingredienti:
Versiamo in un tegame i tuorli insieme allo zucchero e cominciamo a montarli con una frusta a mano fino a quando diventano cremosi. A quel punto aggiungiamo anche la Maizena o amido di mais, già setacciata, mescolando con la frusta a mano.
Leggi anche: Plumcake marmorizzato uvetta e mele, un piacere tutto vegetale da gustare a qualunque ora
A parte mettiamo a bollire il latte in un pentolino, aggiungendo al suo interno la buccia del limone di Amalfi. Lo spegniamo appena comincia a bollire, non deve formarsi la classica panna in superficie.
Versiamo a filo il latte sopra alla crema a base di tuorli, farina e zucchero continuando a mescolare con la frusta. Solo quando abbiamo amalgamato bene, mettiamo il tegame sul fuoco a fiamma moderata mescolando sempre con la frusta a mano.
Spegniamo e lasciamola riposare fino a quando non diventa fredda prima di utilizzarla per preparare una torta oppure servirla come dolce al cucchiaio.
Si torna a parlare di una delle tisane più potenti di sempre, ma sappi che…
Secondo e contorno tutto in un piatto con una spesa relativamente bassa, il merito è…
Non è la classica torta della domenica ma molto di più ed è anche una…
Gli gnocchi alla zucca sono una ricetta facilissima da fare, in pochi minuti metto su…
Lo sai cosa rende speciale e magico il Natale? Non ci crederai non è l'albero…
Joe Bastianich torna ad essere nuovamente protagonista della scena, questa volta a seguito di alcune…