Crema+pasticcera+come+quella+della+nonna%2C+lei+s%C3%AC+che+non+sbagliava+nemmeno+un+colpo%21
ricettasprint
/crema-pasticcera-come-quella-della-nonna-lei-si-che-non-sbagliava-nemmeno-un-colpo/amp/

Crema pasticcera come quella della nonna, lei sì che non sbagliava nemmeno un colpo!

Negli anni, mia nonna è diventata una vera maestra nell’arte della crema pasticciera. La sua versione è sempre impeccabile, e con i suoi consigli tutto diventa più semplice di quanto si possa immaginare.

È innegabile che le nonne di tutta Italia abbiano un talento innato per la cucina; anni di esperienza le hanno rese abili e, sotto certi aspetti, imbattibili. Mia nonna, ad esempio, tra le tante prelibatezze che sa preparare, eccelle particolarmente nella crema pasticciera.

Ma non finisce qui: grazie ai suoi suggerimenti, devo ammettere che anch’io sto migliorando con questa ricetta. Ecco perché ho deciso di condividere con voi tutti i suoi segreti.

Ricetta della crema pasticciera come quella della nonna

Preparare la crema pasticciera non è così semplice come si potrebbe pensare. La ricetta in sé non è complicata, ma richiede un po’ di tecnica. Questo è quello che mia nonna mi ha detto la prima volta che abbiamo preparato la crema insieme. Ora vi svelo la ricetta:

500 g di latte,

quattro tuorli,

50 g di farina,

130 g di zucchero,

scorza di limone tagliata a pezzi grammi,

un cucchiaino di estratto di vaniglia.

Prepariamo insieme la crema pasticciera proprio come quella della nonna

Iniziamo la preparazione prendendo i quattro tuorli d’uovo e lavorandoli insieme allo zucchero. Usate una frusta manuale e mescolate finché non ottenete una crema omogenea. A questo punto, aggiungete il cucchiaino di estratto di vaniglia e versate anche il latte. Continuate a mescolare e, successivamente, aggiungete la farina setacciandola con un colino a maglie strette per evitare la formazione di grumi.

Ora, mescolate energicamente il tutto e mettete il composto sul fuoco a fiamma bassa. Aggiungete anche la scorza di limone (due pezzi saranno sufficienti) e continuate a mescolare finché la crema non si addensa perfettamente.

LEGGI ANCHE -> Con il limone faccio una cremina super densa per la pasta, la scarpetta è d’obbligo

Quando la crema avrà raggiunto la giusta consistenza, toglietela dal fuoco e continuate a mescolare per qualche minuto. Poi lasciatela raffreddare completamente e rimuovete le bucce di limone. La vostra crema pasticciera, realizzata con la ricetta esclusiva della mia nonna, è pronta per essere utilizzata in tutti i dolci che desiderate o semplicemente gustata a cucchiaiate… soffice e deliziosa, da lasciarvi senza fiato.

LEGGI ANCHE -> Metabolismo lento in estate, ecco cosa mangiare per rimettersi in forma in una sola settimana

LEGGI ANCHE -> Caffè caldo con ghiaccio, il nuovo food tRend, è davvero così innocuo come tutti dicono?

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Fresca, gustosa e super invitante è la torta alle pesche di mia nonna, la ricetta che fa invidia alle migliori pasticcerie falla a Ferragosto

Questa torta alle pesche si che è fresca, gustosa e super invitante con la ricetta…

5 ore ago
  • Bevande

Ma quale sangria e sangria, è il vino percoca la scelta giusta per le cene d’estate | Eccoti la ricetta originale

Sicuramente, almeno una volta nella vita, molti di voi hanno avuto modo di assaggiare la…

6 ore ago
  • News

Come ridurre il gonfiore addominale? Con questi due rimedi che funzioneranno subito

Quali sono i due metodi consigliati per riuscire in ciò: come ridurre il gonfiore addominale…

6 ore ago
  • News

La calorie ti spaventano? Qui ci sono tutti i motivi per cui forse sei tu a sbagliare approccio

Se hai notato qualcosa che non va nella tua dieta e nel tuo rapporto con…

7 ore ago
  • Contorno

La mia padella fa tutto da sola, ci butto i peperoni e vengono fuori cremosi e morbidi: ci farcisco anche la pasta fredda se restano

Una ricetta semplice che faceva sempre la nonna, ovviamente zero panna e roba frullata: solo…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Il mix perfetto per l’insalata di ceci è questo! Credimi non cambierai ricetta, è salutare e leggera cosa vuoi di più!

Questo è il mio perfetto per l'insalata di ceci non ne posso fare almeno, che…

8 ore ago