Ci è successo altre volte di ‘sfruttare’ il Maestro Iginio Massari e lo facciamo anche questa volta con la sua personale ricetta della crema pasticcera
Tuorli d’uovo, latte, amido di mais, vaniglia e zucchero, più un po’ di buccia di limone, Tutto questo messo insieme dà vita alla crema pasticcera, una preparazione di base che prima o pi tutti devono imparare. Oggi lo facciamo seguendo la ricetta del maestro Iginio Massari, perché dai grandi della cucina e della pasticceria c’è sempre da imparare.
Potrebbe piacerti anche: Ragù napoletano ricetta della nonna | Condimento perfetto
Oppure: Braciole di carne al sugo | Ricetta della nonna tradizionale
La ricetta rimane semplice. Ma seguendo i suoi consigli e le sue tempistiche possiamo realizzare un piccolo capolavoro culinario. Una crema compatta ma vellutata,. Ideale per tutte le ricette nelle quali c’è bisogno di uno sprint in più con una crema pasticcera da sogno. La compagna ideale per diversi dolci, a cominciare dalle crostate e dalle torte.
Ingredienti:
500 g di tuorli
Per un risultato ottimale, scegliete ingredienti di prima qualità. Un latte non industriale, uova possibilmente del contadino, la vaniglia bourbon, un limone non trattato. In frigorifero, coperta con pellicola da cucina durerà un massimo di 3 giorni.
Preparazione:
Versate il latte in un pentolino assieme alla bacca di vaniglia incisa per far uscire i semini e alla scorza di un limone in trattato. Accendete il fuoco e fate scaldare il latte così aromatizzato ma intanto che cuoce preparate anche il resto.
Sbattete in una ciotola con un frusta i tuorli delle uova insieme allo zucchero e all’amido di mais.
Quando il, filtratelo usando un colino a maglie strette e versatelo sul composto a base di di uova e zucchero.
Mescolate energicamente e quindi continuate la cottura della crema a bagnomaria oppure in una pentola antiaderente, continuando a mescolare con una frusta a mano.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Anna Moroni negli anni è sempre stata annoverata come una delle regine della cucina italiana,…
C'è qualcosa alle spalle dei prezzi bassi di certe tipologie di olio extravergine d'oliva o…
Le cime di rapa tutto quello che nessuno ti ha mai svelato dall'acquisto alla cottura…
Negli ultimi anni, sempre più persone hanno deciso di introdurre nel proprio piano alimentare quotidiano…
La torta al kiwi, un pan di Spagna soffice ed umido che garantisce l’effetto sorpresa.…
Croccante e genuina la mia schiacciata di verdure è super wow. Si prepara in pochissimo…