Crema+pasticcera+favolosa+con+l%26%238217%3Barancia+invece+che+al+limone%3A+a+Natale+i+miei+dolci+sono+irresistibili%21
ricettasprint
/crema-pasticcera-favolosa-con-larancia-invece-che-al-limone-a-natale-i-miei-dolci-sono-irresistibili/amp/
Dolci

Crema pasticcera favolosa con l’arancia invece che al limone: a Natale i miei dolci sono irresistibili!

Stavolta la crema pasticcera la preparo all’arancia e non al limone, per dolci di Natale irresistibili da quelli farciti ai dessert al cucchiaio!

A Natale, tutto ha un altro profumo diverso, ecco perché anche solite ricette si trasformano in nuove delizie. Come la favolosa crema pasticcera all’arancia che è la scelta perfetta per dare ai tuoi dolci un tocco unico e raffinato. L’aroma fresco e dolce dell’arancia, diverso dal classico limone o della vaniglia, rende questa crema delicata ed irresistibile, perfetta per farcire torte, bignè, crostate o per creare dessert al cucchiaio eleganti e golosi.

crema pasticcera all’arancia

La sua consistenza vellutata e il profumo inebriante ti conquisteranno al primo assaggio. In più, la buccia grattugiata di un’arancia biologica regala una nota profonda e avvolgente, mentre il succo aggiunge quella freschezza che la rende speciale. Questa versione è così buona che sarà difficile non assaggiarla direttamente dalla pentola!

Crema pasticcera all’arancia: così i miei dolci sono irresistibili!

Oltre alla bontà estrema, ti garantisco che questa crema all’arancia è davvero facile da preparare: bastano pochi ingredienti e un po’ di attenzione per ottenere una crema perfetta. E il risultato? Un dolce cremoso che lascerà tutti a bocca aperta. Sei pronta quindi a scoprire come fare questa delizia? Allora allaccia il grembiule e iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti circa

Ingredienti della crema pasticcera all’arancia

600 ml di latte
4 uova di cui i tuorli
185 g di zucchero
70 ml di succo di arancia

60 g di amido di mais
1 arancia grande biologica di cui la buccia grattugiata

Come si prepara la crema pasticcera all’arancia

Inizia grattugiando la buccia di un’arancia biologica, facendo attenzione a non includere la parte bianca, che è amara. Spremi l’arancia e filtra il succo per eliminare eventuali residui. Versa poi il latte in un pentolino insieme alla buccia d’arancia grattugiata e lascialo scaldare a fuoco dolce, mescolando ogni tanto, senza portare a bollore. Questo passaggio serve per infondere il latte con l’aroma dell’arancia.

Leggi anche: Non è latte caldo e nemmeno crema, l’Eggnog è la bevanda delle feste di Natale, il mix di sapori di festa da bere quando vuoi!

In una ciotola, sbatti i tuorli d’uovo con lo zucchero utilizzando una frusta fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi l’amido di mais setacciato e mescola fino a quando non sarà completamente incorporato. Aggiungi al composto di tuorli il succo d’arancia filtrato e mescola bene e unisci poi lentamente anche il latte caldo, continuando a mescolare con una frusta per evitare grumi.

Leggi anche: La mia crema Raffaello è il tocco magico che rende golose le feste, non una farcia qualunque ma un dessert unico!

Trasferisci tutto in un pentolino pulito e cuoci a fuoco medio-basso, mescolando continuamente. La crema inizierà ad addensarsi dopo pochi minuti, tu però continua a mescolare finché non raggiunge la consistenza che preferisci, più o meno densa a seconda dell’utilizzo. Quando la crema è pronta, trasferiscila in una ciotola pulita, coprila con pellicola trasparente a contatto per evitare che si formi la pellicina, e lasciala raffreddare completamente. In più, se vuoi un consiglio speciale, puoi dare alla crema un sapore ancora più intenso, aggiungendo un pizzico di vaniglia o un cucchiaino di liquore all’arancia. Buon appetito e buone feste!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

4 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

4 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

5 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

5 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…

6 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

6 ore ago