Una+leggerissima+crema+pasticcera+come+non+l%26%238217%3Bavete+mai+mangiata
ricettasprint
/crema-pasticcera-leggerissima/amp/

Una leggerissima crema pasticcera come non l’avete mai mangiata

Il segreto dei vostri prossimi dolci è una crema pasticcera leggerissima come non l’avete mai mangiata, con un ingrediente davvero speciale

Sono tantissimi i dolci che chiamano la crema pasticcera e sicuramente l’avrete preparata anche voi: latte, farina, zucchero, vaniglia e… uova (o meglio tuorli). Ecco, il segreto di questa crema pasticcera come non l’avete mai mangiata è che le uova non le vede nemmeno in cartolina.

ricettasprint

Sparisce un ingrediente classico ma ce ne sono altri: la maizena o amido di mais sostituisce la farina, aggiungete del miele (millefiori o acacia) e soprattutto arriva la panna. Cosa c’entra con la crema pasticcera? Leggete e capirete.

Crema pasticcera leggerissima come non l’avete mai mangiata, la ricetta passo dopo passo

Questa crema pasticcera un po’ diversa dal solito può essere conservata come quella classica. Un paio di giorni al massimo in frigorifero, coperta con pellicola a contatto.

Ingredienti:
600 ml di latte

240 ml di panna fresca
120 g di zucchero semolato
60 g di maizena
1 cucchiaino di miele millefiori
1 baccello di vaniglia

 

Preparazione: crema pasticcera

ricettasprint

In un pentolino versate subito il latte insieme al baccello di vaniglia già inciso per far uscire i semini e dare il caratteristico profumo. Poi accendete la fiamma bassa e lasciate cuocere fino a quando arriva quasi ad ebollizione.

Intanto che aspettate, in una ciotola a freddo mescolate l’amido di mais con lo zucchero. Quando il latte aromatizzato alla vaniglia è pronto spegnete e poi aggiungete a filo il latte, filtrandolo con un colino
Mescolate fino ad ottenere una crema e poi unite anche il cucchiaino di miele. Se vedete che è troppo denso, basterà metterlo in una ciotolina e passarlo velocemente al microonde.
Mescolate bene tutto, versate nbel pentolino che avete usato in precedenza e riportate la crema pasticcera sul fuoco. Lasciatela ancora sempre a fiamma bassa fino a quando si rapprende e assume il suo caratteristico aspetti.
ricettasprint

A quel punto versatela in una ciotola e copritela con la pellicola trasparente, lasciandola raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero per un minino di 2 ore.
E la panna? Non ce la siamo dimenticata. Poco prima di tirare fuori la crema pasticcera dal frigo e di usarla, prendete la panna, (anche questa tenuta rigorosamente in frigorifero) e montatela con le fruste elettriche fino a quando diventa ferma.

Poi semplicemente dovrete prendere la crema pasticcera e aggiungere la panna, mescolando con un cucchiaio di legno o meglio una spatola facendola inglobare tutta. A quel punto la crema pasticcera come non l’avete mai mangiata è pronta da usare per i vostri dolci, o da assaggiare a cucchiaiate.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

Tortini di patate ripieni di funghi, così buoni che nessuno ti dirà di no

Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con i pici al ragù toscano ho svoltato il pranzo: la scarpetta è obbligatoria

Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…

3 ore ago
  • Finger Food

Senti come scrocchia sotto i denti, questa focaccia è una sorpresa

Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…

4 ore ago
  • News

Tagliere IKEA | Come vanno puliti | Il trucco fregato ai norveggesi

Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino anche tutti i giorni, per la cena giochi d’anticipo

Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…

7 ore ago
  • News

Pavimenti come nuovi: puliti e profumati, zero aloni, ti svelo il trucchetto della nonna

Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…

10 ore ago