Crema+pasticcera+ma+senza+uova+e+con+tanto+limone%2C+il+dessert+da+sogno
ricettasprint
/crema-pasticcera-ma-senza-uova-e-con-tanto-limone-il-dessert-da-sogno/amp/

Crema pasticcera ma senza uova e con tanto limone, il dessert da sogno

Per la merenda di oggi pomeriggio, ho pensato di puntare tutto su una deliziosa crema pasticciera preparata senza uova, ma con tanto limone.

Ebbene sì, ho deciso di mettermi in gioco con la preparazione di uno dei miei dolci preferiti: la crema pasticciera al limone, ma in una versione senza uova. Un modo semplice e leggero per gustare un dessert fresco e goloso, perfetto per l’estate.

Crema pasticcera al limone senza uovo – RicettaSprint

Si tratta di una ricetta davvero incredibile che sfrutto spesso durante la bella stagione. La preparo in anticipo e la conservo in frigorifero, così da avere sempre pronto un dolce fresco da gustare all’occorrenza.

Crema pasticciera al limone senza uova: la ricetta

Come accennato, la crema pasticciera al limone è un classico che piace a molti, ma in questa versione le uova vengono completamente eliminate. Questo ti permetterà di realizzare una crema deliziosa da introdurre nei tuoi dolci, ma che puoi gustare anche come dolce a sé da gustare con il cucchiaino. Gli ingredienti che ci serviranno sono pochi e facilmente reperibili:

  • 250 ml di panna liquida,
  • 200 ml di latte parzialmente scremato,
  • La scorza di un limone,
  • 50 g di zucchero,
  • 50 g di farina.
Crema pasticcera al limone senza uovo – RicettaSprint

Ecco come preparare una perfetta crema al limone

Cominciamo prendendo un pentolino abbastanza capiente, dove verseremo la panna e il latte. Aggiungiamo lo zucchero e la farina setacciata, poi uniamo la scorza del limone: vanno benissimo anche due strisce, purché non contengano la parte bianca, che è amara.

Portiamo il tutto a ebollizione a fuoco dolce, mescolando continuamente con una frusta manuale. In questo modo otterremo un composto liscio e uniforme, in cui lo zucchero si sarà sciolto e la farina inizierà ad agire da addensante. Quando la crema avrà raggiunto la giusta consistenza, densa e vellutata, spegniamo il fuoco e continuiamo a mescolare per amalgamare bene tutti gli ingredienti.

LEGGI ANCHE -> Con questo dolcetto furbo salvi qualsiasi fine pasto si fa con tre ingredienti e 10 minuti netti

Lasciamo raffreddare completamente la crema. A questo punto possiamo trasferirla in monoporzioni da conservare in frigorifero, oppure in una ciotola con chiusura ermetica. Una volta raffreddata, la crema si mantiene in frigo per circa cinque giorni: perfetta per avere sempre un dessert pronto da servire.

Con le monoporzioni è anche più facile gestire le porzioni e offrirla come merenda fresca e leggera. Ma sappi che questa crema è così buona che finirà in un attimo!

LEGGI ANCHE -> Insalata di ceci, pesto e un altro ingrediente speciale, questa ricetta me l’ha rivelata il mio amico chef!

LEGGI ANCHE -> Attenzione ai piatti, commettono tutti questo errore quando li lavano

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Pericolo Salmonella dal Ministero, leggi prima di cucinare e controlla subito la tua spesa

Richiamo alimentare: attenzione alle cozze dalla Spagna rischiose per la salute. È questo il prodotto…

21 minuti ago
  • Dolci

Bon bon alla zucca, soffici, dolci e golosi, praticamente si sciolgono in bocca, uno tira l’altro

Porta in tavola i bon bon alla zucca, sono soffici, dolci e golosi, uno tira…

2 ore ago
  • News

Non buttare via i filtri della camomilla | Usali per i capelli e non servirà nemmeno andare dal parrucchiere

Si torna a parlare dei filtri della camomilla, una volta utilizzati non buttarli via, ma…

3 ore ago
  • Primo piatto

Da Roma al resto del mondo, la carbonara verace come solo lì la sanno fare, il segreto nelle uova

Da Roma al resto del mondo, la carbonara verace come solo lì la sanno fare,…

5 ore ago
  • Dolci

Oggi torta all’acqua, la facciamo con l’avena e col cioccolato, senza burro e uova

Oggi torta all'acqua, la facciamo con l'avena e col cioccolato, senza burro e uova. Una…

12 ore ago
  • Secondo piatto

La nonna lo faceva proprio così, ecco lo spezzatino di carne con patate: la vera ricetta di una volta

La ricetta della nonna dello spezzatino di carne con patate non la batte nessuno, così…

14 ore ago