La Crema pasticcera veloce è una farcitura davvero strepitosa che si realizza in pochi minuti con questa miglioria apportata nei tempi moderni.
La Crema pasticcera veloce è un condimento che anche le nostre nonne ci preparavano ma, con la sostituzione di un ingrediente, quella del giorno d’oggi è ancora più buona. Questa ricetta è stata illustrata dalla chef Natalia Cattelani ai telespettatori della famosa trasmissione di cucina “È sempre Mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno lo scorso 15 febbraio 2022 mentre la su citata professionista stava realizzando la sua ricetta “Castagnole farcite“.
Tenete quindi la mente sempre aperta perché le ricette della tradizione sono importanti ma, ogni tanto, possono anche essere migliorate. Non ci credete? Lo so che le ricette della nonna sono fantastiche ma vedrete che con questa nuova ricetta preparerete in pochissimi minuti un condimento da favola. Anche a me sembrava impossibile ma vedrete che una volta che l’avrete provata a fare e, soprattutto, assaggiate, non smetterete più di farla. Provate per credere! E, se volete, fateci sapere.
La Crema pasticcere veloce è un manicaretto facilissimo da realizzare che potrete preparare in pochissimi minuti. Le nostre nonne hanno sempre fatto la crema pasticcera ma loro usavo la farina per addensarla. Oggi, invece, useremo al posto del suddetto ingrediente, la maizena e vedrete che il risultato è ancora più buono.
Di seguito, illustriamo la maniera molto semplice con la quale poter realizzare molto rapidamente questo condimento e far felici, in un colpo solo, adulti e bambini. Usando un sac à poche potrete utilizzarla per farcire dolci e dolcini in un modo strepitoso e in pochi minuti. Non è fantastico?
Questa ricetta, come già detto, è stata illustrata dalla chef Natalia Cattelani durante la suddetta puntata della trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.
Realizzata in: pochi minuti
Tempo di cottura: pochi minuti
Tempo di riposo:
Mescolate i tuorli in una ciotola con l’uovo e lo zucchero. Inglobate l’amido e continuate a emulsionare il tutto fino ad avere una pastella omogenea che rovescerete in una casseruola con il latte scaldato.
Insaporite con l’estratto di vaniglia e cuocete a fiamma dolce, mescolando, fino ad avere un condimento della consistenza desiderata.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…
Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…