Crema+pasticciera+al+caff%C3%A8+senza+lattosio+da+servire+rigorosamente+fredda
ricettasprint
/crema-pasticciera-al-caffe-senza-lattosio-da-servire-rigorosamente-fredda/amp/

Crema pasticciera al caffè senza lattosio da servire rigorosamente fredda

Crema pasticciera al caffè senza lattosio da servire rigorosamente fredda per rinfrescarci in queste calde serate d’estate.

I dessert al cucchiaio, freschi e leggeri sono quelli che sono maggiormente richiesti in estate soprattutto perché si preparano facilmente, pochi minuti, e possono essere gustati freddi. Il fresco è alla base soprattutto quando le temperature toccano picchi molto alti anche di sera, quando l’aria dovrebbe rinfrescarsi e non sempre accade.

Certamente mettersi dinanzi ad un forno per procedere alla cottura di dolci non è proprio il massimo delle aspettative, e preparare la crema pasticciera al caffè, come oggi, è sicuramente una piacevole alternativa. Il gusto del caffè rende tutto ancora più buono e anche più digeribile principalmente per chi ha difficoltà di assorbimento del lattosio. Questa ricetta, difatti, è una ricetta senza lattosio pertanto adatta veramente a tutti. Il gusto non cambia perciò anche chi non soffre di questa intolleranza può tranquillamente gustare questa ricetta come se fossero stati utilizzati gli ingredienti con il lattosio.

Crema pasticciera al caffè senza lattosio

Oggi come oggi, sempre più persone soffrono di intolleranza al lattosio e le cause non si conoscono anche perché l’intolleranza spesso si manifesta già in età più adulta e proprio per tale motivo ci si è adattati particolarmente alla realizzazione di ricette che prevedono ingredienti privi di lattosio. Questa è una di quelle.

Ingredienti

Mezzo litro latte di mandorla

tre tuorli d’uovo

quattro cucchiai fecola di patate

tre cucchiaini caffè solubile

tre cucchiai di zucchero

Crema pasticciera al caffè senza lattosio da servire rigorosamente fredda. Procedimento

Il procedimento è semplicissimo difatti basterà iniziare dalla lavorazione dei tuorli di uovo insieme allo zucchero, aiutandosi con le fruste elettriche. Rendiamo il composto particolarmente spumoso e poi utilizziamo, mi raccomando, il latte di mandorla che sia non di frigorifero. Una volta che il composto di uova e zucchero sarà divenuto spumoso, aggiungiamo la fecola di patate un po’ alla volta per impedire che si formino grumi ed aggiungiamo a filo, pian piano, anche il latte di mandorla. Possiamo decidere di aggiungere anche una bustina di vanillina per rendere il sapore più accattivante. Uniamo, quindi, anche i cucchiaini di caffè solubile e continuiamo a mescolare mettendo il tutto sul fuoco.

leggi anche:Meloncello, la crema di melone da servire freddissima: provala a cena, sarà un successone!

Come si prepara la crema pasticciera al caffè senza lattosio


Mescoliamo continuamente con un cucchiaio di legno in modo tale che la nostra crema pasticciera vada a raggiungere la consistenza desiderata. Amalgamiamo continuamente e portiamo alla giusta densità per poi spegnere il fuoco. Mettiamo in un contenitore di vetro per far raffreddare il tutto mescolando ogni tanto per impedire che si vada a formare la pellicina in superficie. Una volta che sarà raffreddato possiamo servirlo magari con una spolverata di cacao amaro. Questo dessert è particolarmente semplice e si prepara, come avete potuto vedere, in un lampo.

leggi anche:Cheesecake umida con limone e crema di yogurt, un mix di sapori meravigliosi che ti lasceranno senza parole!

leggo anche: Crema al caffè spumosa: prepararla a casa sarà davvero semplice ecco come fare, ti svelo anche la ricetta light!

ricettasprint
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

4 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

5 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

6 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

7 ore ago