Crema+pasticciera+soda%2C+non+cola+e+non+si+scioglie+%C3%A8+perfetta+per+farcire
ricettasprint
/crema-pasticciera-soda-non-cola-e-non-si-scioglie-e-perfetta-per-farcire/amp/

Crema pasticciera soda, non cola e non si scioglie è perfetta per farcire

La ricetta perfetta della crema pasticciera che non cola e non si scioglie è qui, pronta a venirti in aiuto per farcire i tuoi dolci speciali e soprattutto in vista delle festività natalizie, i tuoi biscotti, pandori e panettoni!

Un vero aiuto per chi sta cercando la soluzione perfetta da impiegare quando si vuole realizzare un dolce farcito.

Crema pasticciera soda non cola e non si scioglie ricettasprint

Spesso infatti si lavora tanto per realizzare una base perfetta ed alla fine quella che viene meno è proprio la crema: cola ovunque rovinando il risultato finale.

Come fare per ottenere una farcitura perfetta? Il trucco sta tutto negli ingredienti giusti

Il procedimento è veramente molto semplice, né più né meno quello che sei abituato a fare quando devi preparare la solita crema pasticciera. Quello che cambia sono gli ingredienti, ai quali abbiamo aggiunto un piccolo componente in più che però cambierà completamente il risultato finale. Non ti sembrerà vero, ma è veramente facile e te ne renderai conto subito. Ti basterà seguire i pochi passaggi che prevede la ricetta e vedrai in quanto poco tempo otterrai la tua crema perfetta!

Potrebbe piacerti anche: Tartellette con con crema al fondente, ecco come puoi sbalordire tutti

Ingredienti

400 ml di latte
130 gr di zucchero
70 gr di amido di mais
5 tuorli
100 ml di panna fresca liquida

Una bacca di vaniglia
4 gr di gelatina in fogli

Preparazione della crema pasticciera soda

Per realizzare questa ricetta, iniziate versando il latte e la panna in un pentolino. Con un coltellino incidete la bacca di vaniglia, prelevate i semi e versateli nel pentolino, mescolate delicatamente ed accendete a fuoco dolce. Intanto versate i tuorli in una ciotola capiente e sbatteteli velocemente con lo zucchero e l’amido di mais fino ad ottenere un composto uniforme usando una frusta a mano.

Quando il latte e la panna sfioreranno il bollore, togliete dal fuoco e prelevatene un mestolino mettendolo da parte. Versate il resto del latte nel composto di uova poco alla volta mescolando continuamente sempre con la frusta. Riponete nuovamente sul fuoco a fiamma dolce e continuate a mescolare cuocendo sempre a fuoco dolce fino ad ottenere la consistenza desiderata.

La crema dovrà risultare priva di grumi, liscia e setosa: fatto ciò spegnete e se è il caso, passatela con un frullatore ad immersione per eliminare eventuali addensamenti. Quando è ancora calda sciogliete la gelatina nel mestolino di panna e latte e aggiungetelo alla crema mescolando velocemente. Fate raffreddare a temperatura ambiente coprendo con la pellicola alimentare a contatto con la superficie, poi utilizzatela come preferite!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

19 minuti ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

49 minuti ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

1 ora ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

2 ore ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

2 ore ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

3 ore ago