Crema+pasticciera+velocissima%2C+subito+in+tavola%2C+provala+calda.+Spacca%21
ricettasprint
/crema-pasticciera-velocissima-subito-in-tavola-provola-calda-spacca/amp/
Ricette Regionali

Crema pasticciera velocissima, subito in tavola, provala calda. Spacca!

Crema pasticciera velocissima, subito in tavola, provala Calda. Spacca! Chi dice che non è vero non l’ha mai provata.

Oggi andiamo a preparare la crema pasticciera velocissima, la farcitura per eccellenza, il dessert che gustato a cucchiaio veramente spacca. È buonissima, delicato, può essere modificato leggermente e divenire chantilly, oppure avere all’interno delle piccole scaglie di cioccolato branner levare o comunque essere gustato semplicemente così com’è. Perché velocissima? Perché il procedimento è veramente semplice e basteranno due uova intere andando a saltare quella che il processo di separazione tra tour di albume.

Questa ricetta prevede me lo zucchero e quindi più dietetica sarà sicuramente più leggera e anche più cremosa. Sapore delicato proprio per la mancanza di alcuni elementi che la rendevano più pesante, è molto ricca perciò possiamo utilizzarlo tranquillamente come farcitura ma anche per guarnire frittelle o da Felix poi doccia cucchiaio come dicevamo sopra anche per le crostate o da accompagnare alla frutta fresca.

Crema pasticciera velocissima

Procediamo in un batter di ciglia e prepariamo questa crema deliziosa da farcire i nostri dolci e rendendoli magici.

Ingredienti

500 ml di latte un limone due uova 100 g di zucchero 60 g di amido di mais

Per prima cosa dobbiamo prendere un pentolino e mettere all’interno con la fiamma bassa il latte, la scorza di limone che avremmo grattugiato ma senza intaccare la parte bianca, ma il limone dovrà essere pelato con il pelapatate. Parte lavoriamo le uova con lo zucchero con le fruste elettriche raggiungiamo a pioggia l’amido mescolando bene evitando la formazione di fastidiosissimi grumi.

Aggiungiamo pian piano il latte ed il succo di limone filtrato e mi scoliamo mettendo il pentolino appunto sul fuoco facendo sì che si addensa e pian piano. Quando si sarà addensato togliamo dal fuoco e versiamo la crema all’interno di un contenitore di vetro in modo che si raffreddi. Mi scoliamo energicamente perché questo renderà la crema lucida. Copriamo con pellicola trasparente

Crostata alla crema pasticcera: non può essere una merenda, prende il posto di un dessert! Foto di Ricetta Sprint

E quando la crema sarà finito la mettiamo in frigorifero. Possiamo utilizzarla subito oppure conservarla fino a quattro giorni, sempre usciva rifarò. Questo tipo di crema o può essere utilizzata per farcire dolci oppure da essere consolata cucchiaio. Un segreto, la crema si può congelare e difatti se decidiamo di congelarla dovrei mostrarla dal freezer la sera prima e metterla all’interno del frigorifero in tal modo il giorno dopo sarà morbida e facilmente utilizzabile. Una passata di fruste elettriche per farla riacquisire la giusta consistenza e via. Il gioco è fatto.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

27 minuti ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

57 minuti ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

1 ora ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

2 ore ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

2 ore ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

3 ore ago