Crema+di+peperoni+e+salsiccia%3A+il+condimento+superlativo+per+la+mia+pasta+di+oggi
ricettasprint
/crema-peperoni-e-salsiccia-ricetta/amp/
condimenti

Crema di peperoni e salsiccia: il condimento superlativo per la mia pasta di oggi

Basta solo pensarci per far aumentare la salivazione e il piacere: pasta con crema di peperoni e salsiccia, un vero gioiello

Condire la pasta con una deliziosa crema di peperoni e salsiccia è il miglior modo per togliersi ogni pensiero.

ricettasprint

Basta poco per portare a tavola un primo piatto saporito ma anche molto elegante, che costa anche poco. Un condimento superlativo per la pasta di tutti i giorni.

Crema di peperoni e salsiccia

Noi aggiungiamo anche il formaggio cremoso al condimento di questa pasta con crema di peperoni e salsiccia, ma non è un obbligo specie se vogliamo un sapore più deciso.

Ingredienti:
400 g pasta corta
450 g salsiccia

3 peperoni quadrati o lunghi
50 g pecorino grattugiato
150 g formaggio cremoso
1 spicchio di aglio
1 ciuffo di prezzemolo
5 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale q.b.
pepe q.b.

Preparazione: crema

ricettasprint

Mondiamo i peperoni tagliando via il picciolo, i semini interni e i filamenti, poi laviamoli bene sotto in filo d’acqua. A quel punto li asciughiamo con carta assorbente da cucina e li tagliamo a falde sottili.
Versiamo in una padella larga 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva insieme allo spicchio d’aglio spellato e schiacciato. Accendiamo a fiamma media, lasciamo scaldare tutto e poi uniamo anche i peperoni lasciandoli cuocere per 5 minuti.

Potrebbe piacerti anche: Torta alle pere e yogurt: una vera delizia, non può mancare a colazione

A quel punto saliamo senza esagerare e allunghiamoli con un mestolino di acqua calda. Copriamo la padella e lasciamo cuocere altri 10 minuti abbassando la fiamma, poi spegniamo. Aspettiamo che i peperoni diventino tiepidi, eliminiamo lo spicchio d’aglio e versiamoli nel boccale di un mixer riducendoli in crema.

ricettasprint

Riprendiamo la stessa padella, aggiungiamo altri 2 cucchiai di olio e la salsiccia spezzettata a mano. Facciamola cuocere per 5 minuti a fiamma media intanto che caliamo anche la pasta nell’acqua in ebollizione e salata.

Quindi aggiungiamo in padella anche la crema di peperoni e mescoliamo bene tutto. Poi scoliamo la pasta direttamente in padella quando è ancora al dente tenendo un paio di mestoli d’acqua.
Mantechiamo bene tutto insieme aggiungendo anche il formaggio cremoso, allunghiamo con l’acqua calda presa dalla pasta, poi per ultimo il prezzemolo tritato e il pecorino grattugiato, oltre a qualche macinata di pepe.
Serviamo caldo e gustiamo questa bontĂ  assoluta.
ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

1 minuto ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…

9 ore ago