Questo+dessert+%C3%A8+stata+una+vera+scoperta%2C+mio+marito+ne+va+matto%3A+solo+ricotta+vaccina+e+un+altro+ingrediente%2C+lo+metti+in+frigo+e+te+lo+mangi+tutte+le+sere
ricettasprint
/crema-ricotta-vaccina-ricetta/amp/
Dolci

Questo dessert è stata una vera scoperta, mio marito ne va matto: solo ricotta vaccina e un altro ingrediente, lo metti in frigo e te lo mangi tutte le sere

Con la ricotta del contadino e un ingrediente che si sposa perfettamente bastano 10 minuti per preparare un dessert indimenticabile

Per i dolci complicati abbiamo tempo. Questa volta ci serve una coccola, un dessert al cucchiaio veloce da preparare, ricco di ingredienti sani e nutrienti. Al centro mettiamo la ricotta vaccina e tutto intorno altri bontà che le danno sapore.

crema ricotta ricettasprint

Leggerezza in tutti i sensi, perché ne possiamo mangiare quanta ne vogliamo e tutte le volte che vogliamo. Ma soprattutto è un modo per pulirsi la bocca senza sforzi. Ecco perché ci serve materia prima di grande qualità e se la ricotta è quella del contadino, tanto meglio.

Crema di ricotta, bastano 10 minuti per prepararla ma anche il riposo è importante

In questa crema di ricotta non ci sono uova, né burro o panna. Ecco perché ci serve lasciarla a riposare in frigorifero per un po’ prima del servizio.

Ingredienti:
500 g di ricotta vaccina
90 g di zucchero semolato
10 g di cannella in polvere

60 g mandorle in scaglie

Preparazione crema passo passo

La ricotta vaccina, come tutti i formaggi freschi, ha il suo siero di conservazione che però in questo caso non ci serve. Quindi il primo passo è quello di metterla a sgocciolare in un colino a maglie strette per far sparire tutto il siero.
Quando abbiamo finito, versiamo la ricotta in una ciotola, insaporiamo con lo zucchero semolato e la cannella in polvere. Quella nelle dosi consigliare è la quantità corretta, ma è sempre una questione di gusto e quindi può essere qualcosa in più o in meno.
Usando le fruste elettriche frulliamo tutto fino a quando otteniamo una crema omogenea e morbida. Nel caso ci accorgessimo che invece la crema risulta ancora troppo compatta possiamo aggiungere un paio di cucchiai di latte e poi rimescoliamo.

Terminato questa operazione, dividiamo la crema di ricotta in quattro bicchieri o quattro coppe e mettiamola in frigorifero a compattare per almeno 45 minuti, meglio 1 ora. Poi la tiriamo fuori e completiamo con qualche scaglia di mandorle, che darà l’effetto crunchy sotto i denti al primo assaggio.
Possiamo conservare la crema in frigorifero al massimo per due giorni, ma secondo me finisce prima.
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Basta con le borracce in lavastoviglie, non serve nemmeno il bicarbonato, ti basta solo questo

Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…

59 minuti ago
  • Secondo piatto

Involtini di pollo ripieni di prosciutto e formaggio, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce

, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

10 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

12 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

13 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

14 ore ago