Questo+dessert+%C3%A8+stata+una+vera+scoperta%2C+mio+marito+ne+va+matto%3A+solo+ricotta+vaccina+e+un+altro+ingrediente%2C+lo+metti+in+frigo+e+te+lo+mangi+tutte+le+sere
ricettasprint
/crema-ricotta-vaccina-ricetta/amp/
Dolci

Questo dessert è stata una vera scoperta, mio marito ne va matto: solo ricotta vaccina e un altro ingrediente, lo metti in frigo e te lo mangi tutte le sere

Con la ricotta del contadino e un ingrediente che si sposa perfettamente bastano 10 minuti per preparare un dessert indimenticabile

Per i dolci complicati abbiamo tempo. Questa volta ci serve una coccola, un dessert al cucchiaio veloce da preparare, ricco di ingredienti sani e nutrienti. Al centro mettiamo la ricotta vaccina e tutto intorno altri bontà che le danno sapore.

crema ricotta ricettasprint

Leggerezza in tutti i sensi, perché ne possiamo mangiare quanta ne vogliamo e tutte le volte che vogliamo. Ma soprattutto è un modo per pulirsi la bocca senza sforzi. Ecco perché ci serve materia prima di grande qualità e se la ricotta è quella del contadino, tanto meglio.

Crema di ricotta, bastano 10 minuti per prepararla ma anche il riposo è importante

In questa crema di ricotta non ci sono uova, né burro o panna. Ecco perché ci serve lasciarla a riposare in frigorifero per un po’ prima del servizio.

Ingredienti:
500 g di ricotta vaccina
90 g di zucchero semolato
10 g di cannella in polvere

60 g mandorle in scaglie

Preparazione crema passo passo

La ricotta vaccina, come tutti i formaggi freschi, ha il suo siero di conservazione che però in questo caso non ci serve. Quindi il primo passo è quello di metterla a sgocciolare in un colino a maglie strette per far sparire tutto il siero.
Quando abbiamo finito, versiamo la ricotta in una ciotola, insaporiamo con lo zucchero semolato e la cannella in polvere. Quella nelle dosi consigliare è la quantità corretta, ma è sempre una questione di gusto e quindi può essere qualcosa in più o in meno.
Usando le fruste elettriche frulliamo tutto fino a quando otteniamo una crema omogenea e morbida. Nel caso ci accorgessimo che invece la crema risulta ancora troppo compatta possiamo aggiungere un paio di cucchiai di latte e poi rimescoliamo.

Terminato questa operazione, dividiamo la crema di ricotta in quattro bicchieri o quattro coppe e mettiamola in frigorifero a compattare per almeno 45 minuti, meglio 1 ora. Poi la tiriamo fuori e completiamo con qualche scaglia di mandorle, che darà l’effetto crunchy sotto i denti al primo assaggio.
Possiamo conservare la crema in frigorifero al massimo per due giorni, ma secondo me finisce prima.
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

9 minuti ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

7 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

9 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

10 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

11 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

12 ore ago