Crema+solare%2C+ho+scoperto+quali+sono+gli+errori+pi%C3%B9+diffusi+ed+ora+non+ho+pi%C3%B9+problemi
ricettasprint
/crema-solare-ho-scoperto-quali-sono-gli-errori-piu-diffusi-ed-ora-non-ho-piu-problemi/amp/
News

Crema solare, ho scoperto quali sono gli errori più diffusi ed ora non ho più problemi

Esistono dei comportamenti e delle abitudini relative all’uso della crema solare da evitare o da modificare. Di quali si tratta.

Crema solare su una donna (Ricettasprint.it)

La crema solare è in assoluto la cosa più preziosa che potremmo mai avere in estate, qualora avessimo la fortuna di passare qualche giorno fuori in vacanza. E tanto al mare quanto in montagna, il Sole picchia forte.

In caso di tintarella quindi ci dovremo munire di una crema solare adeguata. Questa è la principale protezione contro l’azione nociva dei raggi ultravioletti sulla pelle. Una esposizione prolungata potrebbe difatti dare origine a dei problemi di salute.

Proprio con una protezione solare scongiureremo ogni possibile controindicazione. La crema solare è fondamentale per prevenire i danni dei raggi UV, ma molti commettono errori nell’applicazione e nell’utilizzo della crema solare. Quali sono i principali sbagli da evitare per una protezione ottimale.

Uno degli errori più frequenti è utilizzare troppo poca crema solare. Per ottenere la protezione indicata sull’etichetta, è necessario applicare almeno 2 milligrammi di prodotto per centimetro quadrato di pelle. Ciò significa che per coprire tutto il corpo di una persona adulta servono circa 30-40 ml di prodotto per ogni applicazione. Molte persone si limitano a una quantità molto più esigua, vanificando l’efficacia della protezione.

Crema solare, gli sbagli più frequenti da evitare

Crema solare al mare (Ricettasprint.it)

Alcune parti del corpo, come viso, orecchie, labbra, mani e piedi, sono particolarmente esposte ai raggi UV e vengono spesso trascurate durante l’applicazione della crema solare. È importante dedicare particolare attenzione a queste zone delicate, assicurandosi di coprirle completamente.

La crema solare perde gradualmente la sua efficacia nel corso del tempo, a causa di sudorazione, sfregamento o immersione in acqua. È quindi fondamentale rinnovare l’applicazione regolarmente, almeno ogni 2 ore e dopo ogni bagno o asciugatura. Saltare questo passaggio espone la pelle a un rischio elevato di scottature e danni a lungo termine.

Scegliere un fattore di protezione (SPF) troppo basso può rivelarsi un grave errore. Per una protezione efficace, si consiglia di utilizzare sempre un prodotto con SPF 30 o superiore. Inoltre, è importante selezionare un prodotto adatto al proprio fototipo e alle condizioni di esposizione, considerando se si tratta di una giornata nuvolosa, di attività in acqua o di una pelle particolarmente sensibile.

Altre cose da non trascurare

Per massimizzare l’efficacia della protezione solare, è fondamentale applicare la crema almeno 15-30 minuti prima dell’esposizione ai raggi UV. Questo intervallo di tempo consente al prodotto di penetrare correttamente nella pelle e formare uno strato protettivo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Prima di partire per le vacanze ho seguito il trucco della monetina in freezer, l’anno scorso mi ha salvato

Anche gli occhi necessitano di una adeguata protezione dai raggi UV, che possono causare danni a lungo termine come cataratta e degenerazione maculare. Occhiali da sole con lenti certificate per un’efficace protezione UV sono essenziali per preservare la salute degli occhi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Febbre Oropuche, è allarme dopo la morte di due giovani donne: può arrivare anche da noi?

La crema solare non è l’unica forma di protezione dai raggi UV. Anche l’ombra e l’abbigliamento adeguato svolgono un ruolo fondamentale.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Mangiare l’anguria quando si ha il diabete: sì o no?

È importante cercare zone ombreggiate, indossare cappelli, maglie a maniche lunghe e pantaloni leggeri per ottenere una protezione completa. Facendo così

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Se le melanzane pizzicano puoi fare così e riuscirai a preparerai qualsiasi piatto, provare per credere

Puoi rimediare alle melanzane che pizzicano fai come me e riuscirai a preparare qualsiasi piatto.…

15 minuti ago
  • News

Come contrastare la sonnolenza dopo aver mangiato? Perché ho spesso sonno e come risolvere

La sonnolenza dopo mangiato ti porta sempre a dormire subito dopo il pranzo. Impossibile resistere…

44 minuti ago
  • Primo piatto

La pasta con le verdure era una noia, ho aggiunto questo ingrediente e la cena ha cambiato musica

Condire la pasta con le verdure di stagione fa certamente bene ma dopo un po'…

2 ore ago
  • conserve

5 conserve estive in barattolo, i segreti per avere prodotti freschi e buonissimi tutto l’anno

Un'arte che si tramanda di generazione in generazione e torna sempre utile, perché le verdure…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Ho cambiato il modo di cucinare il petto di pollo, lo arrotolo con qualche ingrediente, lo impano e dritto in forno. Spacca!

Girelle cordon blue sono irresistibilmente buone, super croccanti e filanti, da fare subito! Ti consiglio…

3 ore ago
  • Finger Food

Ti risolvo in pranzo in 5 minuti e metto pure la maionese, diventa cremosa e della dieta me ne frego

Questa ricetta mi ha permesso di trasformare il pranzo in una vera chicca: faccio tutto…

3 ore ago