Crema+spalmabile+fredda+al+pomodoro%3A+basta+questa+sul+pane+e+passo+da+aperitivi+a+piatti+deliziosi+tutta+l%26%238217%3Bestate%21
ricettasprint
/crema-spalmabile-fredda-al-pomodoro-basta-questa-sul-pane-e-passo-da-aperitivi-a-piatti-deliziosi-tutta-lestate/amp/
condimenti

Crema spalmabile fredda al pomodoro: basta questa sul pane e passo da aperitivi a piatti deliziosi tutta l’estate!

Basta questa per preparare piatti sfiziosi e freschi tutta l’estate: crema spalmabile fredda al pomodoro, saporita e così piacevole che scegli tu a cosa abbinarla, buona sul pane per l’aperitivo ma anche come condimento per tanti piatti, tanto sta bene con tutto!

Ti sei mai chiesta come poter trasformare un semplice aperitivo in un successone? Con la crema spalmabile fredda al pomodoro, hai la risposta! Questa deliziosa salsa è perfetta per rendere irresistibili i tuoi antipasti estivi, ma anche per dare un tocco di freschezza ai tuoi piatti principali. La sua consistenza morbida e il sapore intenso dei pomodori ti conquisteranno al primo assaggio, e non potrai fare a meno di volerla sempre presente sulla tua tavola in questa stagione!

Crema spalmabile fredda al pomodoro: basta questa sul pane e passo da aperitivi a piatti deliziosi tutta l’estate!

Questa crema spalmabile è così buona che puoi facilmente abbinarla a tutto: dal pane croccante per un aperitivo veloce e gustoso, alle bruschette per un pranzo leggero e saporito. Puoi anche utilizzarla come condimento per insalate, pasta fredda o grigliate di verdure, aggiungendo un tocco di freschezza e originalità a ogni piatto.

Crema spalmabile fredda al pomodoro

Insomma, se vuoi stupire i tuoi ospiti con un aperitivo sfizioso e originale, non puoi rinunciare alla crema spalmabile fredda al pomodoro. Preparala seguendo la mia ricetta passo passo, e ti assicuro che non te ne pentirai. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 30 minuti

Ingredienti per la crema spalmabile fredda al pomodoro

1 kg di pomodori rossi maturi
160 g di stracchino
100 g di pane raffermo
1 cipolla
1 cucchiaio di timo tritato
2 cucchiai di aceto di mele

50 g di mandorle
20 g di basilico fresco
5 g di zucchero
8 g di sale
Pepe q.b.

Come si prepara la crema spalmabile di pomodoro

Inizia lavando e tagliando i pomodori a fette, sistemali su una teglia insieme alla cipolla affettata e al timo tritato. Aggiungi un filo d’olio e cuoci in forno a 180 gradi per circa 30 minuti, finché i pomodori saranno morbidi e leggermente caramellati.

Leggi anche: Con un pugno di mandorle faccio questa crema spalmabile, la metto ovunque dal pane alle fette biscottate e meno di 200 kcal

Nel frattempo, ammolla il pane raffermo in acqua, strizzalo bene e sbriciolalo in una ciotola. Aggiungi lo stracchino, le mandorle tritate, il basilico fresco, l’aceto di mele, lo zucchero, il sale e il pepe, mescolando bene tutti gli ingredienti. Una volta cotti i pomodori, lasciali raffreddare leggermente e poi aggiungili al composto di pane e stracchino.

Leggi anche: Crema spalmabile al pistacchio, la soluzione per una merenda squisita

Frulla tutto fino ad ottenere una crema omogenea e versala in un barattolo da conservare in frigorifero. Lascia riposare la crema spalmabile fredda al pomodoro in frigorifero per almeno un’ora prima di servirla, in modo che tutti i sapori si amalgamino perfettamente. Gustala spalmata su crostini di pane croccante, accompagnata da un buon bicchiere di vino fresco e goditi il piacere di un’esplosione di gusto in ogni morso! Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Scongelare la carne in appena un quarto d’ora? Ci riesci alla grande con un trucco strabiliante

Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…

10 minuti ago
  • Finger Food

Hamburger senza carne approvati persino dai vegani, farli poi è un gioco da ragazzi

Per il pranzo di oggi ho scelto di preparare degli hamburger vegani, così da accontentare…

1 ora ago
  • conserve

Una volta arrostiti i peperoni li conservo anche 2 mesi, tutto merito della nonna che mi da sempre ottimi consigli

I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…

2 ore ago
  • News

Tisana fredda, io ne tengo sempre una bottiglietta in borsa, la porto anche a mare

Sapendo che la stagione estiva può metterci spesso alla prova, questa tisana fredda può rappresentare…

3 ore ago
  • Dolci

Con 1 limone trasformo le madeleine i soffici bocconcini profumati, in 10 minuti faccio consolare tutti

Madeleine al limone: ne basta 1 per trasformare le solite madeleine in bocconcini profumati, in…

4 ore ago
  • Dolci

Biscotti con confettura di fichi non seguo la classica ricetta, questa è light e zero sbatti, 10 minuti di orologio e sono pronti

I biscotti con confettura di fichi sono light e pronti in 10 minuti di orologio,…

5 ore ago