Crema+spalmabile+fredda+al+pomodoro%3A+basta+questa+sul+pane+e+passo+da+aperitivi+a+piatti+deliziosi+tutta+l%26%238217%3Bestate%21
ricettasprint
/crema-spalmabile-fredda-al-pomodoro-basta-questa-sul-pane-e-passo-da-aperitivi-a-piatti-deliziosi-tutta-lestate/amp/
condimenti

Crema spalmabile fredda al pomodoro: basta questa sul pane e passo da aperitivi a piatti deliziosi tutta l’estate!

Basta questa per preparare piatti sfiziosi e freschi tutta l’estate: crema spalmabile fredda al pomodoro, saporita e così piacevole che scegli tu a cosa abbinarla, buona sul pane per l’aperitivo ma anche come condimento per tanti piatti, tanto sta bene con tutto!

Ti sei mai chiesta come poter trasformare un semplice aperitivo in un successone? Con la crema spalmabile fredda al pomodoro, hai la risposta! Questa deliziosa salsa è perfetta per rendere irresistibili i tuoi antipasti estivi, ma anche per dare un tocco di freschezza ai tuoi piatti principali. La sua consistenza morbida e il sapore intenso dei pomodori ti conquisteranno al primo assaggio, e non potrai fare a meno di volerla sempre presente sulla tua tavola in questa stagione!

Crema spalmabile fredda al pomodoro: basta questa sul pane e passo da aperitivi a piatti deliziosi tutta l’estate!

Questa crema spalmabile è così buona che puoi facilmente abbinarla a tutto: dal pane croccante per un aperitivo veloce e gustoso, alle bruschette per un pranzo leggero e saporito. Puoi anche utilizzarla come condimento per insalate, pasta fredda o grigliate di verdure, aggiungendo un tocco di freschezza e originalità a ogni piatto.

Crema spalmabile fredda al pomodoro

Insomma, se vuoi stupire i tuoi ospiti con un aperitivo sfizioso e originale, non puoi rinunciare alla crema spalmabile fredda al pomodoro. Preparala seguendo la mia ricetta passo passo, e ti assicuro che non te ne pentirai. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 30 minuti

Ingredienti per la crema spalmabile fredda al pomodoro

1 kg di pomodori rossi maturi
160 g di stracchino
100 g di pane raffermo
1 cipolla
1 cucchiaio di timo tritato
2 cucchiai di aceto di mele

50 g di mandorle
20 g di basilico fresco
5 g di zucchero
8 g di sale
Pepe q.b.

Come si prepara la crema spalmabile di pomodoro

Inizia lavando e tagliando i pomodori a fette, sistemali su una teglia insieme alla cipolla affettata e al timo tritato. Aggiungi un filo d’olio e cuoci in forno a 180 gradi per circa 30 minuti, finché i pomodori saranno morbidi e leggermente caramellati.

Leggi anche: Con un pugno di mandorle faccio questa crema spalmabile, la metto ovunque dal pane alle fette biscottate e meno di 200 kcal

Nel frattempo, ammolla il pane raffermo in acqua, strizzalo bene e sbriciolalo in una ciotola. Aggiungi lo stracchino, le mandorle tritate, il basilico fresco, l’aceto di mele, lo zucchero, il sale e il pepe, mescolando bene tutti gli ingredienti. Una volta cotti i pomodori, lasciali raffreddare leggermente e poi aggiungili al composto di pane e stracchino.

Leggi anche: Crema spalmabile al pistacchio, la soluzione per una merenda squisita

Frulla tutto fino ad ottenere una crema omogenea e versala in un barattolo da conservare in frigorifero. Lascia riposare la crema spalmabile fredda al pomodoro in frigorifero per almeno un’ora prima di servirla, in modo che tutti i sapori si amalgamino perfettamente. Gustala spalmata su crostini di pane croccante, accompagnata da un buon bicchiere di vino fresco e goditi il piacere di un’esplosione di gusto in ogni morso! Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

15 minuti ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

1 ora ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

2 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

5 ore ago
  • News

Tappeti in camera da letto questo è il posto giusto, cambia tutto l’ambiente

I tappeti in camera da letto questo è il posto giusto per posizionarli, cambia tutto…

8 ore ago