La Crema di zucca è una prelibatezza facile e gustosa che potrete realizzare in pochi minuti. Piace molto anche ai piccoli di casa.
La Crema di zucca è l’ideale per insaporire e rendere sfiziosi moltissimi dei vostri piatti: siano essi un primo o un secondo. Con il suo colore caldo e la sua cremosità questo condimento è davvero molto invitante. Vi serviranno veramente pochi ingredienti per realizzarlo e tutti a costo molto contenuto. Questa ricetta è stata illustrata dallo chef Gian Piero Fava ai telespettatori della famosa trasmissione di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno lo scorso 1 marzo 2022 mentre il su citato chef stava realizzando la sua ricetta “Gnocchetti colorati con ragù bianco“.
Si tratta di un condimento di grande effetto scenico e molto accattivante come si può vedere dalla foto in evidenza: osservandola, infatti, non vi viene voglia di inzupparci un pezzetto di pane abbrustolito? A me si. Questa fantastica crema vellutata, soffice e delicata è anche molto leggera ed è realizzata usando un solo ortaggio: la zucca.
Questa è una di quelle ricette da tenere sempre presente perché è facilissima e veloce da realizzare ma, soprattutto, oltre che buonissima vi permette di stravolgere completamente le sorti di un piatto rendendolo praticamente irresistibile. Non ci credete? Eppure, è la verità. Almeno io e mio nipote non riusciamo ma a dire di no a piatti che sono insaporiti con questo speciale condimento delicato e ricco di gusto. Provate per credere!
La Crema di zucca è un condimento molto buono che vi piacerà moltissimo. Si prepara in poche e semplici mosse ed è molto invitante come potete confermare osservando la foto in evidenza.
Questa ricetta è stata illustrata dallo chef Gian Piero Fava durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.
Realizzata in: pochi minuti
Tempo di cottura: pochi minuti
In una casseruola insaporite il porro sminuzzato in un filo d’olio per qualche minuto. Unite la polpa di zucca, privata di buccia e semi, ridotta a dadini come mostrato nella foto sotto.
Pepate, salate e profumate con del timo. Aggiungete un poco d brodo e portate a cottura con coperchio. Passato il tempo occorrente, frullate il tutto per avere una crema di zucca uniforme e vellutata come mostrato nella foto in evidenza.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e…
Meno di mezzo chilo di zucchine e un po' di ricotta, viene fuori questa torta…
Con questi pancake alla zucca la colazione e la merenda avranno tutto un altro sapore:…
La mia pasta veloce ai 4 formaggi è la ricetta svuotafrigo più intelligente e gustosa…
Ancora una volta la cucina della tradizione batte tutti, perché bastano ingredienti semplici per una…
C’è stato un tempo in cui bastava un gesto con il gomito piegato e una…