La creme brulee super light è la variante più delicata del famoso dessert che ti consentirà di assaporare qualcosa di delizioso anche se sei a dieta.
Senza dubbio si tratta di una ricetta che ti stupirà perché dall’aspetto non sembra affatto leggera, eppure è così.
Pochi ingredienti, molto semplici ed alla portata di tutti per rendere più goloso il fine pasto o un momento di relax.
Nessuno crederà che questo dessert conta pochissime calorie eppure è proprio così. Quella deliziosa crosticina in superficie lo rende troppo invitante, delizioso ed anche perfetto da far assaggiare ai bambini. Puoi proporlo anche nelle occasioni speciali, sarà veramente una piacevole scoperta per tutti coloro che lo assaggeranno: se vuoi stupire è questa la ricetta che devi fare, alla portata di tutti e da mangiare senza sensi di colpa!
Potrebbe piacerti anche: Torta di soli albumi con pochissime calorie, ideale per te che sei a dieta
Ingredienti
450 grammi di yogurt greco
80 grammi di zucchero di canna
5 tuorli
I semi di una bacca di vaniglia
Per realizzare questo dolce versate nel boccale di un mixer il miele e lo yogurt e mescolate bene. Unite anche i semi della bacca di vaniglia e proseguite ad amalgamare fino ad ottenere una crema densa ed uniforme. A questo punto versate i tuorli in un recipiente e sbatteteli appena con una frusta a mano, poi incorporateli agli altri ingredienti mescolando molto bene.
Preriscaldate il forno a 160 gradi, poi riempite una teglia d’acqua e collocatevi gli stampini, in modo da farli emergere almeno di un centimetro. Versate il composto lasciando un centimetro dal bordo e trasferite in forno cuocendo per circa un’ora ed un quarto. Se l’acqua nella teglia dovesse asciugarsi, rabboccatela per mantenere l’umidità interna costante.
Al termine estraete la teglia e fate intiepidire senza prelevare gli stampini dall’acqua, poi trasferiteli in frigorifero e lasciateli rassodare qualche ora. Al termine spolverizzate la superficie con lo zucchero di canna e caramellate con l’apposito cannello. Servite subito e buon appetito!
Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…
Come recuperare la pasta scotta? Se sbagli i tempi poi sono guai, quando si tratta…
Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…
In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…
Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…
Per la cena di questa sera ho trovato la ricetta perfetta per stupire tutti i…