Cremosa+e+spalmabile%2C+la+mia+salsa+di+melanzane+pronta+in+pochissimo+tempo
ricettasprint
/cremosa-spalmabile-pronta-in-pochissimo-tempo/amp/
conserve

Cremosa e spalmabile, la mia salsa di melanzane pronta in pochissimo tempo

Rinfrescante e gustosa, questa è la salsa perfetta per accompagnare i vostri lessi. Con il suo sapore brioso, questo condimento rende una prelibatezza gourmet anche il piatto più povero.

Cremosa e spalmabile, la mia salsa di melanzane pronta in pochissimo tempo

Facilissima da realizzare, vi piacerà sicuramente. Si prepara in un attimo: praticamente ci vuole più a tempo a dirlo che a farla. L’importante è che abbiate a disposizione delle melanzane che avrete già privato del loro liquido di conservazione. In caso contrario, ci vorrà un  pò più di tempo per preparare questa prelibatezza ma il procedimento resta sempre semplicissimo.

Potrete portare in tavola questa prelibatezza in pochi minuti, e in un solo passaggio. Vi basteranno pochissimi ingredienti, e tutti a costo ridotto. Pertanto questo è un condimento ottimo ed anche molto economico.

Salsa di melanzane ecco come si fa

La Salsa di melanzane è molto buona. Adoro usarla per farcire un pasta dell’ultimo minuto, anche per gustarmi un primo goloso e leggero durante la pausa pranzo dal lavoro. Adoro farla cremosa ma lasciando di piccoli tocchetti di melanzana che rendono questo condimento semplicemente favoloso.

Stiamo parlando di una salsa talmente speciale che potete anche usarla per realizzare dei crostini da presentare per un antipasto o un aperitivo sfizioso e leggero. Questa, inoltre, è una salsa fatta con ingredienti genuini che la rendono un condimento sano e molto apprezzato anche dai più piccoli.

Con questa prelibatezza anche il piatto di carne dal sapore più “stopposo” come il lesso diventerà un piatto strepitoso: vi basterà infatti ricoprirlo con questa salsa., Lo stesso vale per il pesce, sempre lessato o cotto al piatto.

Realizzata in: pochi minuti

Senza cottura

Tempo di riposo: ore

  • Strumenti
  • un mixer cucina
  • barattoli di vetro sterilizzati
  • un coltello
  • un tagliere
  • una ciotola
  • un colino
  • un piatto
  • un peso

 

  • Ingredienti
  • melanzane
  • vino bianco
  • aceto di vino
  • sale grosso
  • per 1 kg di melanzane spurgate
  • 110 g di tonno
  • 90 g di capperi dissalati
  • 105 g di alici
  • olio evo

Salsa di melanzane, procedimento

Tagliate le melanzane a fette di 0,5 cm che farete riposare in un colino disponendole a strati e intervallandole con il sale. Ricoprite il tutto con un patto su cui poggerete un peso e fate riposare il tutto per 24 h. Passato il tempo occorrente, lavate e strizzate le fette di melanzane perima di farle riposare in una soluzione di aceto e vino per altre 24 h.

Leggi anche: Paccheri al sugo di seppia, tutto il profumo del mare in tavola

Leggi anche: Salsa allo yogurt light: il condimento perfetto se sei a dieta

Cremosa e spalmabile, la mia salsa di melanzane pronta in pochissimo tempo. Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Panatura siciliana immancabile nella dispensa

Trascorsi il tempo  necessario, frullate le melanzane con i capperi, il tonno e le alici. Unite l’olio per avere una crema della densità desiderata che conserverete in barattoli sterilizzati ben chiusi per il tempo necessario.

Cremosa e spalmabile, la mia salsa di melanzane pronta in pochissimo tempo. Foto di Ricetta Sprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Cremosa e spalmabile, la mia salsa di melanzane pronta in pochissimo tempo. Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasticcio della domenica altro che lasagne di nonna o cannelloni di zia, tempo di preparazione meno di un ora

La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…

3 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della nonna, la devi fare con la crosticina se no non è domenica

Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…

5 ore ago
  • Secondo piatto

La carne di maiale vuole questa salsina, con l’arista fai un’accoppiata vincente: tenerissima e sugosa

Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…

6 ore ago
  • Secondo piatto

La ricetta della vera trippa fiorentina è sorprendente: provala la ripreparerai spesso

Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…

7 ore ago
  • Dolci

Anna Zhang dopo MasterChef Italia: perché ha detto no agli stellati

Cosa spinge una giovane promessa della cucina a rifiutare il sogno più ambito da chiunque…

8 ore ago
  • Finger Food

Trasformo un avanzo di patate in uno cena deliziosa, mi bastano pochi ingredienti e solo 10 minuti

Bastano poche scelte per trasformare un purè avanzato in uno sformato goloso e sfizioso: un…

10 ore ago