Crepes+al+caramello+con+ripieno+in+crema+e+frutta%2C+il+dessert+estivo+da+gustare+dopo+cena
ricettasprint
/crepes-al-caramello-con-ripieno-in-crema-e-frutta-il-dessert-estivo-da-gustare-dopo-cena/amp/
Dolci

Crepes al caramello con ripieno in crema e frutta, il dessert estivo da gustare dopo cena

Se pensi ad un dessert speciale estivo dopo cena potete gustare queste deliziose Crepes al caramello con ripieno in crema e frutta, il piacere estremo pronto in pochi minuti da condividere con chi ami.

Per stasera prepara questo speciale dessert e in pochi minuti farai felice tutta la famiglia o chi ami, ecco le Crepes al caramello con ripieno in crema e frutta, il dolce estivo da gustare dopo cena per concludere la giornata con un’invitante coccola per il palato.

Crepes al caramello con ripieno in crema e frutta

Pochi ingredienti semplici e deliziosi, renderanno questo piatto unico. Andremo a realizzare un semplicissimo impasto per crepes, il ripieno é composto da una deliziosa crema al mascarpone e panna, con l’aggiunta di tocchetti di cioccolato fondente e per finire tanta frutta fresca e un meraviglioso tocco di caramello, il risultato é davvero irresistibile, buono da restare a bocca aperta.

Un dessert buono e invitante ma anche pratico e personalizzabile come più vi piace

Se volete scoprirne di più e provare questa delizia, non vi resta che seguire la procedura passo passo e in pochissimi minuti otterrete un risultato travolgente a prova di chef.

Leggi anche: Fantastiche crêpes alla Nutella senza sporcare nulla: le dovete cuocere nella friggitrice ad aria
Leggi anche: Crepes fritte, una cottura diversa e sfiziosa per preparare una stuzzicante cenetta

Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempi di cottura: 5 minuti

Ingredienti per 4 porzioni

Per le crepes

2 uova
250 ml di latte
180 g di farina 00
Sale q.b
Burro q.b

Per il ripieno

125 g di mascarpone

125 g di panna per dolci già zuccherata da montare
80 g di zucchero
2 pesche
150 g di mirtilli
125 g di cioccolato fondente

Per il caramello

125 g di zucchero

Per realizzare questa golosa ricetta sprint, iniziate dall’impasto delle crepes, versando in una ciotola le uova, con un frustino a mano mescolate e integrate poco per volta il latte, quando il tutto sarà ben amalgamato aggiungete la farina setacciata poco per volta e il sale, dovrete ottenere un impasto liquido e senza grumi. ( Nel caso dovessero formarsi potete sempre filtrarlo con un colino) Coprite la ciotola con un pó di pellicola trasparente e riponetelo in frigorifero a riposare per circa 30 minuti.

impasto delle crespelle

Leggi anche: Crepes miele e marmellata, più morbide buone e particolari

Sbucciate le pesche e riducetele a tocchetti, lavate con cura i mirtilli e teneteli da parte. Montate a neve la panna e quando sarà pen ferma aggiungete zucchero e mascarpone. Ottunuta una crema omogenea, aggiungete il cioccolato fondente a tocchetti e date un’ultima mescolata.

cioccolato tritato

Ungete una padella con un pò di burro e procedete un mestolo per volta alla preparazione delle crepes. Dorata la base girate delicatamente e fate la stessa cosa sul lato opposto. (versate poco impasto per volta, in quanto le crepes dovranno essere sottili) In un pentolino versate lo zucchero e fatelo sciogliere lentamente fino a farlo caramellare. Raggiunta una colorazione ambrata, spegnete i fornelli e tenete da parte. Assemblate i vari ingredienti versando la crema al centro delle crepes, aggiungete qualche tocchetto di frutta e richiudete per bene, poi decorate con la restante frutta e il caramello. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

caramello
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

5 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

6 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

7 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

8 ore ago