Crepes+al+caramello+con+ripieno+in+crema+e+frutta%2C+il+dessert+estivo+da+gustare+dopo+cena
ricettasprint
/crepes-al-caramello-con-ripieno-in-crema-e-frutta-il-dessert-estivo-da-gustare-dopo-cena/amp/
Dolci

Crepes al caramello con ripieno in crema e frutta, il dessert estivo da gustare dopo cena

Se pensi ad un dessert speciale estivo dopo cena potete gustare queste deliziose Crepes al caramello con ripieno in crema e frutta, il piacere estremo pronto in pochi minuti da condividere con chi ami.

Per stasera prepara questo speciale dessert e in pochi minuti farai felice tutta la famiglia o chi ami, ecco le Crepes al caramello con ripieno in crema e frutta, il dolce estivo da gustare dopo cena per concludere la giornata con un’invitante coccola per il palato.

Crepes al caramello con ripieno in crema e frutta

Pochi ingredienti semplici e deliziosi, renderanno questo piatto unico. Andremo a realizzare un semplicissimo impasto per crepes, il ripieno é composto da una deliziosa crema al mascarpone e panna, con l’aggiunta di tocchetti di cioccolato fondente e per finire tanta frutta fresca e un meraviglioso tocco di caramello, il risultato é davvero irresistibile, buono da restare a bocca aperta.

Un dessert buono e invitante ma anche pratico e personalizzabile come più vi piace

Se volete scoprirne di più e provare questa delizia, non vi resta che seguire la procedura passo passo e in pochissimi minuti otterrete un risultato travolgente a prova di chef.

Leggi anche: Fantastiche crêpes alla Nutella senza sporcare nulla: le dovete cuocere nella friggitrice ad aria
Leggi anche: Crepes fritte, una cottura diversa e sfiziosa per preparare una stuzzicante cenetta

Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempi di cottura: 5 minuti

Ingredienti per 4 porzioni

Per le crepes

2 uova
250 ml di latte
180 g di farina 00
Sale q.b
Burro q.b

Per il ripieno

125 g di mascarpone

125 g di panna per dolci già zuccherata da montare
80 g di zucchero
2 pesche
150 g di mirtilli
125 g di cioccolato fondente

Per il caramello

125 g di zucchero

Per realizzare questa golosa ricetta sprint, iniziate dall’impasto delle crepes, versando in una ciotola le uova, con un frustino a mano mescolate e integrate poco per volta il latte, quando il tutto sarà ben amalgamato aggiungete la farina setacciata poco per volta e il sale, dovrete ottenere un impasto liquido e senza grumi. ( Nel caso dovessero formarsi potete sempre filtrarlo con un colino) Coprite la ciotola con un pó di pellicola trasparente e riponetelo in frigorifero a riposare per circa 30 minuti.

impasto delle crespelle

Leggi anche: Crepes miele e marmellata, più morbide buone e particolari

Sbucciate le pesche e riducetele a tocchetti, lavate con cura i mirtilli e teneteli da parte. Montate a neve la panna e quando sarà pen ferma aggiungete zucchero e mascarpone. Ottunuta una crema omogenea, aggiungete il cioccolato fondente a tocchetti e date un’ultima mescolata.

cioccolato tritato

Ungete una padella con un pò di burro e procedete un mestolo per volta alla preparazione delle crepes. Dorata la base girate delicatamente e fate la stessa cosa sul lato opposto. (versate poco impasto per volta, in quanto le crepes dovranno essere sottili) In un pentolino versate lo zucchero e fatelo sciogliere lentamente fino a farlo caramellare. Raggiunta una colorazione ambrata, spegnete i fornelli e tenete da parte. Assemblate i vari ingredienti versando la crema al centro delle crepes, aggiungete qualche tocchetto di frutta e richiudete per bene, poi decorate con la restante frutta e il caramello. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

caramello
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta si, ma cremosa. Due zucchine e un po’ di ricotta e in tavola domani porti il piatto del secolo

La pasta si, ma cremosa. Due zucchine e un po’ di ricotta e in tavola…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Il pesce spada? La base perfetta per queste polpette: saporite, tenere ma croccanti fuori, 10 minuti e porti il mare in tavola

Polpette di pesce spada: 10 minuti e porti il mare in tavola, così saporite, tenere…

3 ore ago
  • Dolci

Per una cheesecake leggera dal bis facile, falla con la ricotta: più buona e non ti senti in colpa

Cheesecake alla ricotta: falla così ed è più buona e non ti senti in colpa,…

4 ore ago
  • Primo piatto

Calcola 30 minuti e sei già a tavola: se prepari questo risotto con carne e verdure hai un pasto completo, si leccano anche la forchetta

Basta poca pazienza per preparare un risotto da veri intenditori ed è anche un modo…

5 ore ago
  • Pizza

Questa sì che è la vera pizza all’italiana, con questa ricetta li lascerai tutti senza parole

Ci sono alcune ricette che rappresentano un vero e proprio tesoro della tradizione culinaria nazionale,…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Muffin di verza al forno, dentro c’è un ripieno che non ti aspetti: da quando li preparo, in casa hanno cambiato tutti idea sulla verdura

Sfruttare la verza non solo per preparare il minestrone o una zuppa è una mossa…

8 ore ago