Crepes+con+farina+integrale%2C+il+dolce+momento+da+non+rinunciare%2C+solo+pi%C3%B9+leggero
ricettasprint
/crepes-con-farina-integrale-il-dolce-momento-da-non-rinunciare-solo-piu-leggero/amp/
Dolci

Crepes con farina integrale, il dolce momento da non rinunciare, solo più leggero

Crepes con farina integrale, il dolce momento da non rinunciare, solo più leggero grazie all’uso della farina integrale.

Le crepes sono dei deliziosi dolci (ma possiamo anche preparane molte di rustiche spaiando con la farcitura, dai formaggi ai salumi ecc…) che possiamo realizzare anche giocando sull’utilizzo di farine differenti. Possiamo usare la classica farina bianca, quella di grano duro, quella di castagne, di riso oppure come in questa ricetta, la farina integrale.

Crepes con farina integrale, il dolce momento da non rinunciare, solo più leggero grazie all’uso della farina integrale.

Ma cos ci vuole di differente per preparare queste crepes? Nulla. Gli ingredienti sono quelli soliti che utilizziamo quando prepariamo le crepes di farina bianca, solo che cambieremo la tipologia di quest’ultima. Le dosi che andremo a segnare oggi in ricetta, sono delle dosi adatte per circa 4 persone, ovviamente giocheremo su queste proprio  seconda del numero di persone che dovremo soddisfare (considerando possibili bis, perchè vi assicuro che ve ne saranno).

Crepes con farina integrale

Circa 20 minuti per la preparazione delle crepes con farina integrale l’attesa varrà sicuramente il dopo.

Ingredienti

  • farina integrale 70 g
  • acqua 70 ml
  • latte 70 ml
  • uova 1
  • olio di semi 10 g
  • 1 pizzico di sale
  • zucchero 10 g

Crepes con farina integrale, il dolce momento da non rinunciare, solo più leggero. Procedimento

farina integrale

Iniziamo il procedimento delle crepes con farina integrale mettendo in un recipiente e lavorando con le fruste elettriche, l’uovo, l’acqua, il latte, l’olio. Aggiungiamo, sempre mescolando, a pioggia la farina integrale e un pizzico di sale e continuate a mescolare fino a ottenere una pastella liscia senza far formare i fastidiosi grumi. Coprite con la pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per circa 20 minuti. Trascorso il tempo tirate fuori l’impasto e mettete a riscaldare sul fuoco una padella antiaderente oppure una crepiera.

leggi anche:Crêpes alla Nutella velocissime, ecco il trucchetto

Come fare le crepes con farina integrale

Con un mestolo versate il composto e iniziate a roteare la padella così da stendere il composto su tutta la superficie Girate la crepe quando i bordi cominciano ad arricciarsi e proseguiamo fino a che on sarà esaurito il composto. Farciamole come desideriamo e serviamole calde. Sono buonissime e leggerissime. E’ da tenere presente una possibile variazione con l’olio ed il burro, qualora non volessimo usare il primo. L’olio di semi potrà essere sostituito dal burro sciolto nella stessa quantità che abbiamo in ricetta, dell’olio di semi. Se volete ottenere delle crêpe integrali più morbide potete utilizzare l’acqua frizzante ovviamente facendo attenzione a metterne poca altrimenti la fluidità del composto andrà a compromettere la sua realizzazione.

leggi anche:Crepes dolci al forno, ecco la merenda che non ti aspetti

leggi anche:Crepes leggerissime senza burro, pronte in soli 5 minuti e con soli 3 ingredienti: soffici e golose

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Colazione proteica? Falla con gusto: con questa pastella alla banana mi godo crepes sane, sazianti e buonissime tutti i giorni

Pastella furba alla banana: per crepes soffici, leggere, sane, sazianti e piene di gusto, la…

4 minuti ago
  • Dolci

Volevo solo provare ma ora la panna cotta la faccio sempre così: con mirtilli e fragole che svolta deliziosa

Panna cotta con mirtilli e fragole: una svolta deliziosa nata per caso ma così buona…

34 minuti ago
  • Finger Food

Una zuppa che non ti aspetti, prendi della zucca avanzata e del latte di cocco. Non storcere il naso, sono perfetti

Una zuppa che non ti aspetti, prendi della zucca avanzata e del latte di cocco.…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Le polpette della nonna a km zero, leggere, gustose e pronte in pochi minuti, cottura in forno o friggitrice ad aria scegli tu!

Le polpette di zucchine e carote della nonna sono a km zero, leggere, gustose e…

9 ore ago
  • News

La dieta di ChatGPT è davvero efficace o può far male alla salute?

Ci sono persone che cercano una dieta su ChatGPT per risparmiare tempo e denaro. Ma…

9 ore ago
  • Finger Food

Uno tira l’altro, non ne resta mai 1: questi muffin salati prosciutto e scamorza sono la svolta per i tuoi aperitivi

Muffin prosciutto e scamorza: la svolta per i tuoi aperitivi, così buoni che uno tira…

10 ore ago