Oggi vi presentiamo la ricetta delle crescentine bolognesi, una tipicità bolognese ma che in altri luoghi viene meglio conosciuta come gnocco fritto.
Le crescentine bolognesi sono un tipicità rustica molto buona accompagnata da salumi e formaggi. Un finger food accattivante e goloso che difficilmente lascerete nel piatto.
ti piacerebbe anche:Gnocco fritto senza strutto, l’impasto con l’uso dell’aceto
ti piacerebbe anche:Gnocco fritto Modenese
Per iniziare prendiamo farina, sale e lievito e mescoliamo aggiungendo l’olio, acqua e latte. Amalgamiamo il tutto e poi portiamo su un piano di lavoro continuando ad impastare. Facciamo una palla e lasciamo a lievitare per due ore sotto un canovaccio umido.
Dopo le due ore stenderemo l’impasto e con una rotella tagliamo dei rettangoli. Prepariamo una pentola con dell’olio caldo per friggere o lo strutto e facciamo dorare i rettangoli. Posizioniamoli su carta assorbente per far asciugare e saliamo prima di servire. Buon appetito!
ti piacerebbe anche:Cotoletta alla Bolognese, un secondo di quantità e qualità
ti piacerebbe anche:La Pinza Bolognese, con confettura di Prugne
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…
I tappeti in camera da letto questo è il posto giusto per posizionarli, cambia tutto…
Riflettori dei media concentrati di nuovo su MasterChef Italia… in particolar modo sul mistero della…