Crescentine+fatte+in+casa%2C+la+ricetta+casereccia+della+tradizione
ricettasprint
/crescentine-fatte-in-casa-la-ricetta-casereccia-della-tradizione/amp/
Finger Food

Crescentine fatte in casa, la ricetta casereccia della tradizione

Come le piadine, anche le crescentine emiliane sono fantastiche per un antipasto, un buffet, un aperitivo in compagnia.

ricettasprint

Se in Romagna dominano le piadine, in Emilia a cominciare dalla zona di Bologna la risposta si chiama crescentine. Uguali a quello che a Reggio Emilia diventa gnocco fritto, sono quadretti di  pasta lievitata e fritta, ideali per essere riempiti con salumi misti e formaggi tipo la crescenza, lo squacquerone o altri morbidi.

ti piacerebbe anche:Crespelle ripiene di patate e asparagi | Morbide e delicate

ti piacerebbe anche:Crespelle di riso catanesi | Gustose e invitanti con la glassa all’arancia

Ingredienti:
250 g di farina 00
250 farina Manitoba

80 g di latte
100 g di panna fresca
1 bustina di lievito di birra
2 cucchiaini di zucchero semolato
125 ml di acqua tiepida
15 g di sale
olio di semi per friggere

Crescentine fatte in casa

In questa ricetta, rispetto alla versione originale, non c’è lo strutto in modo da renderle più leggere, ma non cambia il gusto finale del prodotto. Come con le ciliegie, una tira l’altra e potete anche congelarle quando sono cotte.

Preparazione:

Versate in una ciotola le due farine setacciate, il lievito di birra secco e lo zucchero. Poi mescoliate le polveri fino ad amalgamare sono amalgamate bene
In una ciotola capiente a parte versate invece i liquidi: il latte a temperatura ambiente, l’acqua e la panna.

Quindi aggiungete il sale e mescolate fino a che è sciolto nei liquidi.
Poco per volta aggiungete la farina nella ciotola dei liquidi amalgamando all’inizio con un cucchiaio e quando l’impasto comincia a compattarsi versatelo sulla spianatoia per lavorarlo a mano. Quello che dovete ottenere è un panetto elastico e liscio.

Spostate il panetto in un’altra ciotola, fate in cima un taglio a croce e copritelo con la pellicola trasparente. Lasciatelo lievitare in un posto caldo fino a quando raddoppia il suo volume. Diciamo che 1 ora potrebbe bastare, ma controllate e se non è ancora salito bene lasciatelo di più.

A quel punto stendete l’impasto con un mattarello sulla spianatoia già infarinata fino a quando raggiunge uno spessore di circa 3 mmillimetri. Tagliatelo usando una rotella dentellata, formando una serie di rettangoli di circa 5 cm di larghezza.

Distanziate le crescentine fra di loro, copritele con uno canovaccio pulito e lasciatele lievitare ancora per 20 minuti prima di friggerle. In una padella capiente mettete a scaldare abbondante olio di semi, diciamo 1 litro. Quando l’olio arriva a circa 170 gradi mettere a friggere le crescentine fino a farle dorare bene su entrambi i lati. Per questo ricordatevi di girarle almeno un paio di volte delicatamente.

Scoliamole con un mestolo forato adagiandole su carta assorbente in modo da eliminare l’olio in eccesso. Appoggiatele in un cestino e servitele con salumi e formaggi misti.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

Filettini di maiale in crosta di pecorino: basta poco per cucinarli

Tra preparazione e cottura passa poco più di mezz'ora: i filettini di maiale in crosta…

1 ora ago
  • News

Se la panna è andata a male lo scoprirai così, questo è il campanello d’allarme che tutti ignorano

Oggi ti dico come riconoscere la panna andata a male, non è poi così difficile,…

2 ore ago
  • News

Lutto La Prova del Cuoca | Dramma per la cuoca amatissima: “Sofferto addio”

I riflettori dei media si accendono ancora una volta su Antonella Clerici e sullo storico…

4 ore ago
  • News

Scoppia epidemia di Salmonella in Italia, tanti casi segnalati e ricoveri

Scatta l'allarme Salmonella per una epidemia deflagrata su una precisa porzione di territorio nel nostro…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Le mie polpette di carne al sugo sono leggere, diverse e morbidissime, non si rompono, il segreto è questo!

Porta in tavola queste polpette di pollo e tacchino al sugo sono irresistibili, morbidi, da…

7 ore ago
  • News

Scarafaggi fuochisti fai moltissima attenzione, portano la morte in casa tua!

Si torna a parlare di un grande pericolo per le nostre case, ovvero degli scarafaggi…

8 ore ago