Crespelle+senza+farina%2C+senza+burro+e+senza+latte%2C+le+puoi+mangiare+anche+due+volte+al+giorno
ricettasprint
/crespelle-senza-farina-senza-burro-e-senza-latte-le-puoi-mangiare-anche-due-volte-al-giorno/amp/

Crespelle senza farina, senza burro e senza latte, le puoi mangiare anche due volte al giorno

Le crespelle le puoi mangiare davvero tutti i giorni, soprattutto grazie aquesta ricetta perché non vi servirà la farina, il burro e nemmeno il latte.

Ci sono delle ricette che più di altre possono diventare degne di attenzioine. Un esempio pratico elampane per capire quanto stiamo dicendo, non a caso, è rappresentato proprio da queste ricette per le crespelle.

Sono buone come quelle tradizionali, ma la ricetta non prevede nessuno degli ingredienti tipici del piatto, nemmeno le uova per intenderci.

Il successo di un dolce ben riuscito è davvero assicurato, e anche tu potrai mangiarlo senza nemmeno sentirti in colpa, tenendo bassissime le calore. Sono cerca che se parlassi al tuo nutrizionista di questa ricetta la approverebbe a pieni voti!

Crespelle senza niente dentro, senza farina, senza burro e senza latte: la ricetta

Questa ricetta è a prova di dieta, va benissimo anche per l’alimentazione dei bambini, e la tua dieta non verrà di certo intaccata, anzi, sarà una ricetta in più da aggiungere al tuo “arco di frecce”, in modo tale da variare quanto più possibile l’alimentazione quotidiana e la colazione. Gli ingredienti che ci serviranno per le crespelle, dunque, sono solo questi:

200 grammi di farina di avena,

400 ml di acqua,

2 cucchiaini di lievito per dolci,

un cucchiaino di estratto di vaniglia.

Ecco come preparare le crepes da colazione

Ancor prima di cominciare con la ricetta, però, ti ricordiamo che puoi trasformare le crespelle da dolci insalate con un semplice tocco, non aggiungere la vaniglia ma suo posto un pizzico di sale.

A ogni modo, iniziamo subito prendendo l’acqua che deve essere a temperatura ambiente, la farina ed entriamo in azione: versiamo l’acqua all’interno di una ciotola e successivamente con l’aiuto della collina ma strette aggiungiamo la farina poco alla volta così da evitare la formazione di grumi, mescoliamo energicamente va bene anche utilizzare una fruste elettrica e successivamente completiamo dall’operazione con il lievito per dolci e il cucchiaino di maniglia.

Dopo aver eseguito quest’operazione, dunque, avremo ottenuto un impasto molto cremoso come quello delle crepes, facciamo riscaldare una padella antiaderente aggiungendo giusto un filo di olio e infine, facciamo cucinare le nostre crepes una per una finché non saranno diventate ben cotte.

Adesso possiamo condirle come desideriamo, marmellata oppure frutta fresca ma anche frutta secca, miele o sciroppo d’acero e perché no anche delle creme proteiche.

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Sono forte in cucina con la sfoglia, dammi due avanzi del frigo ti faccio una cena squisita come questa

Torta sfogliata con bietole, provola e speck, la ricetta di zia Anna è un capolavoro…

33 minuti ago
  • Dolci

Adoro il pistacchio come mia nonna, lei mi ha insegnato a fare questo dolce nella versione pistacchiosa, altro che Sicilia

Il budino al pistacchio è l'asso della manica della nonna, lo sai che riesce a…

1 ora ago
  • News

Il caffè che avanza non si butta, ma si usa direttamente sulla pelle

Il caffè avanzato può diventare un vero e proprio tesoro per la cura del corpo.…

2 ore ago
  • Dolci

Quando sono in vacanza diversifico tutto dalle amiche ai dolci, questo l’ho proprio cambiato, è buonissimo

Zabaione al cioccolato: non è la ricetta classica preparato così viene fuori ancora più cremoso…

3 ore ago
  • Dolci

Sono stata costretta a farli 3 volte questa settimana, ho imparato la ricetta dei pasticciotti leccesi dal fornaio sotto casa

Pasticciotto leccese al limone: non amo i dolci ma questo l'ho rifatto 3 volte in…

4 ore ago
  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

11 ore ago