Le crispelle calabresi dolci sono molto facili da preparare e permettono in poco tempo di gustare un dolcetto delizioso. Da provare.
Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta. Questa è la versione dolce delle classiche salata. Il procedimento è lo stesso, ma queste non sono farcite all’interno con ingredenti salati come le alici o i pomodori secchi.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Turdilli | Tipico dolcetto calabrese, buono tutto l’anno
Leggi anche > Taralli morbidi di Calabria | Il buon dolce del Sud Italia
Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 8-10′
INGREDIENTI dose per 6-8 persone
Per preparare questa ricetta si inizia andando a sciogliere nell’acqua tiepida il lievito con un pizzico di zucchero e la farina.
Lavora l’impasto e poi aggiungere alla fine anche il sale. Continuare a lavorare per almeno 10 minuti e poi se dovesse servire aggiungere ancora un poco di acqua o di farina.
Leggi anche > Ricette di Natale: cuddruriaddri calabresi
Quando l’impasto è elastico coprire e lasciare lievitare per due ore. Una volta trascorso il tempo indicato si porta a temperatura dell’olio per friggere e con due cucchiai si prende un poco d’impasto e si fa friggere.
Leggi anche > Zeppole di Natale, una dolcissima tentazione
Una volta che sono dorate si scolano e si passano subito nello zucchero semolato. Oppure si possono guarnire con crema al cioccolato, di ricotta o anche con del miele. Sono deliziose, servire ancora calde.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…