PRESENTAZIONE
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
In un pentolino mettete lo zucchero, unite il burro e il succo di limone, fate cuocere a fuoco basso.
Mescolate con un cucchiaio di legno fino a raggiungere un colore dorato.
Aggiungete ora i pinoli sempre mescolando, ed otterrete così un colore marroncino.
Togliete dal fuoco e versate il composto su un piano accuratamente spennellato di olio, spennellate anche il mattarello con l’olio e con lo stesso stendete il caramello, fate uno spessore di 5 mm.
Molto velocemente con un coltello fate delle piccole incisioni sul caramello di qualsiasi forma vogliate.
Quindi una volta freddo, staccatelo dal piano e dividetelo nei pezzi che avevate suddiviso e se fosse necessario aiutatevi con il coltello e premete negli stessi solchi precedentemente fatti.
Potete servire il vostro croccante ai pinoli.
Buon Appetito.
Video per il caramello:
Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…
Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…
Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…
La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…
Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…
Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…