PRESENTAZIONE
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
In un pentolino mettete lo zucchero, unite il burro e il succo di limone, fate cuocere a fuoco basso.
Mescolate con un cucchiaio di legno fino a raggiungere un colore dorato.
Aggiungete ora i pinoli sempre mescolando, ed otterrete così un colore marroncino.
Togliete dal fuoco e versate il composto su un piano accuratamente spennellato di olio, spennellate anche il mattarello con l’olio e con lo stesso stendete il caramello, fate uno spessore di 5 mm.
Molto velocemente con un coltello fate delle piccole incisioni sul caramello di qualsiasi forma vogliate.
Quindi una volta freddo, staccatelo dal piano e dividetelo nei pezzi che avevate suddiviso e se fosse necessario aiutatevi con il coltello e premete negli stessi solchi precedentemente fatti.
Potete servire il vostro croccante ai pinoli.
Buon Appetito.
Video per il caramello:
Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…
Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…
La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…
Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…
Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…
L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…