Croccante+al+pistacchio%2C+sfizioso+e+goloso%3A+idea+regalo+o+snack+dolce+da+gustare
ricettasprint
/croccante-al-pistacchio-sfizioso-e-goloso-idea-regalo-o-snack-dolce-da-gustare/amp/

Croccante al pistacchio, sfizioso e goloso: idea regalo o snack dolce da gustare

Il croccante al pistacchio è semplicemente godurioso, un mix di profumi e sapori che colpisce con quella consistenza che lo rende veramente irresistibile!

Se ami il pistacchio senza dubbio adorerai questa ricetta: facilissima da fare e perfetta per realizzare uno snack dolce che si conserva a lungo e che certamente piacerà a tutti.

croccante al pistacchio facilissimo ricettasprint

Puoi anche pensare di prepararne in grande quantità e trasformarlo in un gradevole regalo per i tuoi ospiti.

Il croccante è una delle preparazioni tipiche del periodo autunnale, provalo così e non lo lascerai più

Farlo in casa è veramente semplicissimo, anche chi non è pratico ai fornelli può riuscirci ed ottenere un risultato strepitoso. Siamo vicini alle festività natalizie quindi potete fin d’ora sperimentare queste piccole delizie per realizzare in prossimità dei giorni celebrativi dei pacchetti regalo con il vostro croccante che, tra l’altro risulterà molto di tendenza perché il pistacchio è tra i più amati ingredienti della cucina attuale non solo dolce, ma anche salata. Vediamo subito come farlo!

Potrebbe piacerti anche: Torta Rocher: tuffati in un involucro croccante e cremoso dentro

Ingredienti

500 kg di pistacchi sgusciati
370 gr di zucchero semolato

130 gr di miele

Preparazione del croccante al pistacchio

Per realizzare questo dolce prendete una casseruola antiaderente abbastanza capiente e versate il miele e lo zucchero. Contemporaneamente riscaldate brevemente i pistacchi nel forno, tostandoli leggermente. Fatto ciò spegnete e lasciate raffreddare completamente intanto accendete proseguite mescolando gli ingredienti nella casseruola, accendete a fuoco basso e mescolate continuamente fino al completo scioglimento.

Appena avrà raggiunto la temperatura di 140 gradi, versate i pistacchi nel composto e mescolate bene. Portate il tutto a 170 gradi, poi spegnete e rovesciate il croccante su una teglia rivestita di carta da forno. Livellate bene, lasciate indurire a temperatura ambiente, poi staccate delicatamente la carta da forno e tagliatelo. E’ giunto il momento di gustarlo!

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno sempre scena

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Tortini di patate ripieni di funghi, così buoni che nessuno ti dirà di no

Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…

9 ore ago
  • Primo piatto

Con i pici al ragù toscano ho svoltato il pranzo: la scarpetta è obbligatoria

Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…

10 ore ago
  • Finger Food

Senti come scrocchia sotto i denti, questa focaccia è una sorpresa

Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…

11 ore ago
  • News

Tagliere IKEA | Come vanno puliti | Il trucco fregato ai norveggesi

Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino anche tutti i giorni, per la cena giochi d’anticipo

Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…

14 ore ago