Croccanti+e+saporite%3A+possono+sembrarti+le+classiche+patate+al+forno+ma+aspetta+a+dirlo%2C+negli+aromi+ci+trovi+perfino+lo+speck%21
ricettasprint
/croccanti-e-saporite-possono-sembrarti-le-classiche-patate-al-forno-ma-aspetta-a-dirlo-negli-aromi-ci-trovi-perfino-lo-speck/amp/
Contorno

Croccanti e saporite: possono sembrarti le classiche patate al forno ma aspetta a dirlo, negli aromi ci trovi perfino lo speck!

Negli aromi ci trovi perfino lo speck, ebbene si, ti possono sembrare delle semplici patate al forno ma aspetta a dirlo, queste sono uno spettacolo, le devi provare subito!

Se sei alla ricerca di un contorno che stupisca e faccia venire l’acquolina in bocca, queste patate croccanti e saporite, le devi provare. Non parliamo di semplici patate al forno, ma un’esplosione di sapori che conquisterà tutti. All’esterno infatti sono super croccanti ma morbide all’interno, arricchite da un mix pazzesco di aromi e un ingrediente che non ti aspetti, che le da un sapore favoloso!

Patate con aromi e speck

Una ricetta che è ottima per qualsiasi occasione e composta solo da ingredienti semplici ma magicamente combinati. Patate fresche, aglio profumato, rosmarino aromatico e speck tritato, si uniscono in un abbraccio di sapori che renderà le tue patate un vero e proprio capolavoro e credimi che ad ogni morso sentirai un WOW di piacere da non riuscire più a farne a meno!

Patate con aromi e speck: il contorno gustoso che non ti aspetti!

Prima di metterti ai fornelli, ti anticipo, di preparare una pentola per bollire un po’ le patate, un passaggio che è fondamentale per ottenere quella consistenza super croccante che conquista. Ora quindi non perdiamoci in chiacchiere e realizziamo insieme questa ricetta pazzesca. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti in padella

Ingredienti per le patate con speck e aromi

Per 4 persone

1 kg di patate
Acqua bollente q.b.
Sale q.b.
2-3 spicchi di aglio
Agli di 2 rametti di rosmarino fresco (va bene anche secco 2 cucchiai)

3-4 fette si speck
Pepe q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.

Come si preparano le patate con aromi e speck

Inizia con il lavare accuratamente le patate e decidi se vuoi mantenere la buccia, personalmente, io la adoro. Tagliale a spicchi di dimensioni simili per una cottura uniforme e sciacquale sotto acqua corrente per eliminare l’amido in eccesso. Porta poi a bollore una pentola d’acqua salata e cala poi le patate, lasciandole cuocere per circa 10 minuti, in questo modo come anticipato, resteranno morbide all’interno mentre la parte esterna diventerà croccante in cottura.

Leggi anche: Patatine croccantissime: la ricetta perfetta per non ottenere quel molliccio disgustoso usando patate fresche a saperlo!

Una volta trascorsi i 10 minuti, scola le patate e asciugale bene con un canovaccio pulito. Questo è un passaggio importante per evitare che l’umidità rovini la croccantezza finale. Trasferiscile poi in una ciotola grande e aggiungi un generoso giro di olio extravergine d’oliva, poi il rosmarino, lo speck e gli spicchi d’aglio finemente tritati insieme. Non dimenticare di aggiungere sale e pepe a piacere e mescola bene per assicurarti che tutte le patate siano ben condite.

Leggi anche: Patate in microonde, 3 metodi di cottura salva tempo e risparmi

A questo punto scalda un paio di cucchiai d’olio in una padella capiente e una volta caldo, versa le patate condite e falle cuocere a fuoco medio-alto, lasciandole cuocere per circa 10-15 minuti, girandole di tanto in tanto, finché non saranno dorate e croccanti. Una volta pronte, trasferisci le patate su un piatto da portata e servile calde, per un contorno che farà impazzire chiunque e sta bene con tutto. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago