Goditi la panatura croccante e il ripieno delizioso, di questi invitanti Crocchè di riso e pancetta, così buoni da leccarsi i baffi!
I crocchè di riso e pancetta sono un delizioso antipasto perfetto per un aperitivo o una cenetta tra amici, che combina la panatura croccante e il ripieno cremoso ed irresistibile super particolare da farti leccare i baffi! Una ricetta particolare che comprende un ripieno di riso cotto nel latte ed insaporito con il sale, arricchito poi con provola affumicata a tocchetti e cubetti di pancetta croccante. Una volta pronte, le palline vengono passate nella farina, nelle uova sbattute e nel pangrattato, per poi essere fritte in olio bollente fino a doratura.
Insomma ecco perchè otterrai una croccante copertura e un ripieno morbidissimo e saporito da leccarsi i baffi. Una ricetta speciale che se vuoi, puoi arricchire con qualsiasi cosa preferisci, aggiungendoci anche dei tocchetti di verdure come broccoli, carote, piselli e tanto altro. Oppure puoi addirittura renderle più saporite con della carne tritata, vedrai che ti lasceranno senza parole. Puoi anche considerare quest’idea di arricchirli ulteriormente, per prepararli ogni volta in modo diverso e faranno la felicità di tutta la famiglia.
Cosa ne dici quindi di provare questo invitante mix tra i famosi arancini e i deliziosi crocchè di patate? Non devi perdere più tempo, allora, allaccia il grembiule, segui le facilissime indicazioni passo passo, e prepariamoli insime, vedrai che saranno un successo, iniziamo subito!
Leggi anche: Crocchè di patate con ripieno ai gamberetti, uno stuzzicante finger food dal mix esplosivo
Leggi anche: Crocchette di verdure, puoi prepararle come piatto unico a cena e risolvi il problema
Tempo di preparazione: 40 minuti
Tempo di cottura: 6-8 minuti
Ingredienti
200 g di riso tipo carnaroli
500 ml di latte
1 cucchiaino di sale
100 g di provola affumicata
Per realizzare questa deliziosa ricettasprint, inizia con versare in una casseruola il latte e portalo a bollore, aggiungi un pò di sale e cala il riso lasciandolo cuocere fino a far assorbire tutto il latte. (se serve aggiungine ancora fino a completare la cottura, poichè dovrà risultare in base alle tue In una pentola, portare a ebollizione il latte con il sale. Aggiungere il riso e cuocerlo fino a che sia morbido e assorba tutto il latte. (Se serve aggiungi ancora un pò di latte fino a renderlo molto morbido.)
Una volta cotto, trasferisci il riso in una ciotola e lascialo raffreddare completamente. Taglia poi a tocchetti la provola affumicata e aggiungila al riso insieme ai cubetti di pancetta e mescola bene per rendere il composto omogeneo. Ungi le mani con un pò di olio e forma delle palline della grandezza delle classiche polpette o della dimensione che preferisci e tienile in frigorifero per un’oretta.
Trascorso il tempo indicato, prendi una pallina per volta e passale prima nella farina, facendole rotolare per coprirle completamente, poi nelle uova sbattute ed infine nel pangrattato, pressandole per bene per far aderire per bene la panatura. Scalda poi abbondante olio di semi di arachide in una casseruola o una padella con i bordi alti e portalo ad una temperatura di 180 gradi, se non hai il termometro da cucina, immergi la punta di uno stecco, se si formano le bollicine sarà pronto per iniziare a friggere le palline fino a doratura omogenea. Terminata la cottura, scolali e asciuga l’ecceso di olio su carta assorbente dopodichè saranno pronti da gustare. Buon appetito!
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…
I tappeti in camera da letto questo è il posto giusto per posizionarli, cambia tutto…
Riflettori dei media concentrati di nuovo su MasterChef Italia… in particolar modo sul mistero della…
Informazioni ed indicazioni utili da conoscere per avere la Carta Dedicata a Te. Come puoi…
Sono certa che amerai questi biscottoni con gocce di cioccolato, sono a prova di inzuppo…
Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…