Crocchette+di+latte+alla+palermitana+%7C+sfiziose+croccanti+e+semplicissime
ricettasprint
/crocchette-di-latte-alla-palermitana-sfiziose-croccanti-e-semplicissime/amp/
Finger Food

Crocchette di latte alla palermitana | sfiziose croccanti e semplicissime

Crocchette di latte alla palermitana

La ricetta che vi mostreremo é originaria della Sicilia, le crocchette di latte alla palermitana, deliziose e croccanti crocchette, farcite con latte, formaggio e prosciutto cotto, il tutto insaporito da un pizzico di noce moscata, insomma semplici semplici, ma credetemi se vi dico che sono a dir poco sensazionali, si preparano in poco tempo e sono perfetti per un antipasto o un aperitivo in compagnia, in più sono graditissimi anche dai bambini, che di sicuro, ne mangeranno tantissimi, e sono in più facilissimi da preparare, insomma, andiamo subito a vedere gli ingredienti che ci occorrono per realizzarli e la semplice procedura spiegata passo passo, per far sì che siano impeccabili.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Crocchette di mortadella | Semplici da preparare con un cuore filante
Oppure: Crocchette di melanzane con pomodori | croccanti e profumate

Ingredienti per le crocchette

600 ml di latte
110 g di farina 00
120 g di prosciutto cotto a cubetti

90 g di burro
70 g di formaggio grattugiato morbido
1 pizzico di noce moscata
Sale q.b
Pepe q.b
Olio di semi di arachidi q.b per friggere

Ingredienti per la panatura

2 uova
Farina 00 q.b
Pangrattato q.b

Preparazione

Per preparare le crocchette di latte alla palermitana é davvero semplicissimo, per prima cosa in un pentolino, sciogliete il burro e aggiungete la farina, girate velocemente e quando si sarà addensato, versate poco alla volta il latte per evitare che si formino grumi e aiutandovi con un frustino a mano, continuate e mescolare, aggiustando di sale, pepe e noce moscata.

latte

Quando il composto si sarà addensato, aggiungete il prosciutto cotto a cubetti e il formaggio grattugiato, uniformate il tutto, spegnete i fornelli e trasferite il composto, in una pirofila per farlo raffreddare.

parmigiano

Preparate delle ciotoline con farina, uova sbattute e pangrattato, tagliate il preparato in piccoli rettangolini una volta freddato completamente e passateli prima nella farina, assicurandovi di ricoprite per bene tutta la superficie, poi nelle uova e infine nel pangrattato ( per un risultato finale ancora più croccante, ripassate nelle uova e poi nuovamente nel pangrattato come abbiamo fatto noi) sistemateli in un vassoio da parte.

pangrattato

In una pentola, o in una padella con i bordi alti, versate abbondante olio di semi e quando sarà ben caldo, versate le crocchette poche per volta, a doratura scolatele con una schiumarola e posizionatele per asciugare l’olio in eccesso su un vassoio ricoperto da carta assorbente.

Ecco pronte le vostre mitiche e gustose crocchette di latte alla palermitana, il giusto mix di gusto, semplicità, velocità e croccantezza, per un finger food da leccarsi i baffi. Buon appetito.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Risotto alla zucca e gorgonzola, la carezza cremosa che sa di ottobre,  ma anche di novembre e dicembre

Risotto alla zucca e gorgonzola, la carezza cremosa che sa di ottobre,  ma anche di…

4 ore ago
  • Contorno

Prova il cavolfiore impanato e fritto, a casa mia si dimenticano pure le patatine

Guarda come ti innamori del cavolfiore impanato e fritto al primo morso: un contorno così…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera faccio il fegato alla veneziana, semplice ma con un sapore che ti resta nel cuore

Il fegato alla veneziana lo faccio solo con la ricetta regionale autentica: questa non la…

7 ore ago
  • Finger Food

Delicata e saporita, la torta salata del cuore è anche light: solo 230 k/cal

Ci sono molti modi per combinare la salute e il buon gusto ma questo è…

8 ore ago
  • Dolci

In forma dopo i 50 anni | Il segreto che nessuno ti rivela sulla dieta

Con l’avanzare dell’età, il corpo cambia e anche le sue esigenze si trasformano. Superati i…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Le fettine secche le lascio agli altri, io con la fesa di tacchino stasera faccio scintille, guarda che scaloppine!

Quando gli ingredienti sono semplici e buoni metà della ricetta è già fatta: questo piatto…

11 ore ago