Meglio delle patatine fritte: queste crocchette di patate e cipolle sono l’alternativa adatta a tutti soprattutto per i bambini, più buone e più croccanti, tanto che conquisteranno anche te!
Oggi voglio condividere con te una ricetta che ho provato di recente e che è diventata subito un successo a casa mia, soprattutto con i bambini, delle crocchette di patate, addolcite dall’aggiunta delle cipolle. Si, hai capito bene, è uno sfizioso spuntino che se sei un amante delle patatine fritte, ti assicuro che ti conquisterà. Sono croccanti, gustose e così buone che ti dimenticherai delle solite patatine fritte.
Andremo a realizzare un impasto a base di patate e cipolle schiacciate, arricchito dalla paprika per un tocco di dolcezza e colore, mentre il prezzemolo fresco dà una nota di freschezza creando un mix di sapori pazzesco. In più, sono davvero facili da preparare e se vuoi puoi servirli come antipasto, come contorno o anche come snack per una festa!
Ovviamente la ricetta è anche facilmente personalizzabile, infatti se vuoi rendere queste crocchette ancora più speciali, aggiungendo formaggio grattugiato nell’impasto o puoi cuocerli in forno invece di friggerle e fidati saranno comunque deliziose, perché le ho provate, ma anche, meno caloriche. Insomma, queste crocchette sono una vera delizia, facili da preparare e perfette per ogni occasione, provale e vedrai che diventeranno uno dei tuoi spuntini preferiti! Iniziamo!
600 g di patate
2 cipolle
2 cipolle grandi
250 g di amido di mais
sale q.b.
1 cucchiaino di pepe
Per prima cosa, sbuccia le patate e le cipolle, tagliale a pezzi grossi in modo che cuociano più rapidamente e uniformemente. Metti le patate e le cipolle in una pentola capiente, coprile con acqua e aggiungi una presa di sale. Porta a bollore e lascia cuocere per circa 20 minuti, finché le verdure non saranno morbide e facili da schiacciare. Una volta cotte, scola bene le patate e le cipolle e trasferiscile in una ciotola capiente. Puoi schiacciarle con uno schiacciapatate o, se preferisci, tritarle in un mixer fino a ottenere una purea liscia. Aggiungi quindi l’amido di mais, il pepe, la paprika e il prezzemolo tritato e se necessario, aggiusta di sale.
Leggi anche: Crocchette di tonno non desiderano altro, l’antipasto che mette d’accordo tutti, cosa aspetti falle anche tu!
Impasta bene il tutto fino a ottenere un composto omogeneo. Cone le mani unte, inizia a dare forma alle crocchette prendendo una pallina di impasto e roteandola tra le mani, poi schiacciala leggermente per dargli la forma della classica crocchetta.
Scalda abbondante olio di semi di girasole in una padella profonda o in una friggitrice a circa 170 gradi e quando l’olio è ben caldo, friggi poche crocchette alla volta, per evitare di abbassare troppo la temperatura dell’olio. Girale per assicurarti che cuociano uniformemente su entrambi i lati e dopo una cottura di 3-4 minuti per lato, scolale su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio. Se vuoi, puoi spolverarle con un pizzico di sale o di paprika prima di servirle calde, accompagnate magari da una salsa a base di yogurt o ketchup per un tocco in più. Buon appetito!
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…