Crocchette di riso e mozzarella, una sfiziosa idea per antipasti o aperitivi, facilissime e molto veloci da realizzare, una tira l’altra.
Oggi vi mostro la ricetta più buona e veloce che ci sia, si realizza in pochissimo tempo e creerà una vera e propria dipendenza, le Crocchette di riso e mozzarella, gustose e filanti palline di riso, insaporite con setosa ricotta, pienissime di mozzarella avvolte in una croccantissima panatura di parmigiano e pangrattato, un meraviglioso connubio di ingredienti che vi lascerà stupefatti, in poche e semplici mosse potrete realizzare una deliziosa ricettina per arricchire aperitivi e antipasti, credetemi prepararle non solo è facilissimo ma ne vale davvero la pena. Un piccolo consiglio, raddoppiate le dosi, perché sono talmente buone che una tira l’altra e conquisteranno di sicuro tutti. Passiamo subito all’elenco degli ingredienti senza perderci ulteriormente in chiacchiere, seguite i vari passaggi e il risultato sarà da sballo.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Crocchette di zucchine e parmigiano al forno | Velocissime da fare
Oppure: Crocchette di riso alla calabrese | Finger food stuzzicanti e invitanti
Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempi di cottura: 5 minuti
Ingredienti per circa 30 palline
Per realizzare questa gustosa ricettina, innanzitutto, cuocete il riso nel latte, versate prima un litro poi durante la cottura se dovesse servire, ne incorporate un altro pò, insaporite con un pò di sale e ultimatene la cottura lasciandolo addensare per bene, dopodiché spegnete i fornelli e lasciatelo raffreddare.
Private la mozzarella del latte in eccesso, tritatela su un tagliere finemente e trasferitela in una ciotola capiente con un pò di parmigiano. Quando il riso si sarà raffreddato aggiungete la mozzarella, la ricotta, un pò di basilico, sale, pepe e un’altra spolverata di formaggio, mescolate tutto accuratamente.
In una scodella sbattete le uova, in un’altra versate il pangrattato miscelato con il restante formaggio grattugiato, formate le palline con il composto di riso e mozzarella, compattatele il più possibile con le mani e passatele prima nell’uovo e poi nel pangrattato, ripetete l’operazione e friggetele in abbondante olio di semi di girasole, scolatele su carta assorbente e servitele in tavola, voilà il gioco è fatto, le adorerete ve lo assicuro, una tira l’altra, buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…
Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…
Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…
Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…
Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…
La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…