Crocchette+di+riso+e+mozzarella+%7C+croccanti+veloci+e+irresistibili
ricettasprint
/crocchette-di-riso-e-mozzarella-croccanti-veloci-e-irresistibili/amp/
Finger Food

Crocchette di riso e mozzarella | croccanti veloci e irresistibili

Crocchette di riso e mozzarella, una sfiziosa idea per antipasti o aperitivi, facilissime e molto veloci da realizzare, una tira l’altra.

Crocchette di riso e mozzarella

Oggi vi mostro la ricetta più buona e veloce che ci sia, si realizza in pochissimo tempo e creerà una vera e propria dipendenza, le Crocchette di riso e mozzarella, gustose e filanti palline di riso, insaporite con setosa ricotta, pienissime di mozzarella avvolte in una croccantissima panatura di parmigiano e pangrattato, un meraviglioso connubio di ingredienti che vi lascerà stupefatti, in poche e semplici mosse potrete realizzare una deliziosa ricettina per arricchire aperitivi e antipasti, credetemi prepararle non solo è facilissimo ma ne vale davvero la pena. Un piccolo consiglio, raddoppiate le dosi, perché sono talmente buone che una tira l’altra e conquisteranno di sicuro tutti. Passiamo subito all’elenco degli ingredienti senza perderci ulteriormente in chiacchiere, seguite i vari passaggi e il risultato sarà da sballo.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Crocchette di zucchine e parmigiano al forno | Velocissime da fare
Oppure: Crocchette di riso alla calabrese | Finger food stuzzicanti e invitanti

Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempi di cottura: 5 minuti

Ingredienti per circa 30 palline

  • 350 g di riso per risotti
  • Latte q.b per la cottura del riso
  • 350 g di mozzarella
  • 180 g di ricotta
  • 150 g di parmigiano
  • 2 uova
  • basilico q.b
  • 1 pizzico di sale
  • olio di semi di girasole
  • pangrattato q.b

Preparazione delle Crocchette di riso e mozzarella

Per realizzare questa gustosa ricettina, innanzitutto, cuocete il riso nel latte, versate prima un litro poi durante la cottura se dovesse servire, ne incorporate un altro pò, insaporite con un pò di sale e ultimatene la cottura lasciandolo addensare per bene, dopodiché spegnete i fornelli e lasciatelo raffreddare.

riso

Private la mozzarella del latte in eccesso, tritatela su un tagliere finemente e trasferitela in una ciotola capiente con un pò di parmigiano. Quando il riso si sarà raffreddato aggiungete la mozzarella, la ricotta, un pò di basilico, sale, pepe e un’altra spolverata di formaggio, mescolate tutto accuratamente.

mozzarella

In una scodella sbattete le uova, in un’altra versate il pangrattato miscelato con il restante formaggio grattugiato, formate le palline con il composto di riso e mozzarella, compattatele il più possibile con le mani e passatele prima nell’uovo e poi nel pangrattato, ripetete l’operazione e friggetele in abbondante olio di semi di girasole, scolatele su carta assorbente e servitele in tavola, voilà il gioco è fatto, le adorerete ve lo assicuro, una tira l’altra, buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

pan grattato
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

1 ora ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

2 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

3 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

4 ore ago